Fenomeno Prosecco in controtendenza: se il calo dei consumi ha colpito anche le bollicine il metodo Charmat veneto sembra resistere. Un esempio? La performance dal segno più della Valdo Spumanti, nota azienda di Valdobbiadene, che conferma la propria leadership nel Prosecco chiudendo il 2012 con un fatturato in crescita del 6% fino a 40,4 milioni di euro. Ha venduto nel mondo 10,3 milioni di bottiglie (+12%). L’estero, che conta per il 37% del giro d’affari, ha segnato un andamento particolarmente positivo registrando un +12% a valore mentre il mercato interno è aumentato del 4,8%.
Valdo afferma di detenere la leadership nel segmento del prosecco (con una quota di mercato italiano del 13,6% a volume e del 15,9% a valore): “siamo certamente orgogliosi di questi risultati - sottolinea il presidente della Valdo, Pierluigi Bolla - ottenuti in un contesto economico non certo favorevole. I numeri non solo dimostrano che abbiamo saputo lavorare bene ma confermano il successo di un prodotto vincente come il Prosecco, vera espressione del nostro territorio”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025