02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PROWEIN DI DUSSELDORF: L'ITALIA DEL VINO, GRAZIE ALL'ICE, PREPARA LA SUA PRIMA "COLLETTIVA"

L’importanza del mercato tedesco - che stando anche agli ultimi dati statistici continua ad essere il mercato primario per l’export vinicolo italiano - e l'importanza che va anno dopo anno acquisendo la Prowein di Dusseldorf (dal 24 al 26 marzo) hanno spinto l'Istituto per il Commercio con l'Estero (Ice) ad organizzare, per la prima volta in assoluto, una collettiva dell'Italia del Vino (43% delle aziende sono del Piemonte, quindi Marche e Puglia per il 22%).

La Germania conferma il ruolo di principale mercato di assorbimento del vino italiano: la quota è pari al 30,2% del totale esportato per un valore di 52,7 milioni di Euro ed al 55% delle consegne dirette nell’Unione Europea. Più in generale, in valore, l’export vinicolo italiano è passato da 1,75 miliardi di Euro a 1,84 miliardi di Euro (+ 5,4%); in volume, la flessione è stata del 10,8%.

I numeri della Prowein

2.800 espositori provenienti da 39 nazioni su una superficie di 35.000 metri quadrati. La ProWein di Dusseldorf è considerata, con la fiera di Bordeaux, il Vinitaly di Verona ed il Salone del Vino di Torino, tra le massime a livello mondiale sia per giro di affari che per la partecipazione di operatori e visitatori. L’Italia sarà presente con 703 espositori, al momento, sicuramente la presenza più importante dopo quella tedesca, che avrà 800 espositori.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli