02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

QUANDO LA PASSIONE PER IL VINO INCONTRA L’ARTE: DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA PRIMA ETICHETTA, È IN USCITA LA SECONDA BOTTIGLIA DI AGLIANICO RISERVA LIMITATA DELL’AZIENDA SALERNITANA SAN SALVATORE CON L’ETICHETTA DISEGNATA DALL’ARTISTA GILLO DORFLES

Italia
L’artista Gillo Dorfles con etichette e opere d’arte

Quando l’arte incontra il vino, ma non solo, anche quando l’amicizia si trasforma in collaborazione. È successo tra l’azienda salernitana San Salvatore e l’artista Gillo Dorfles, che hanno deciso di unire arte e passione enoica per creare “Omaggio a Gillo Dorfles”, l’Aglianico Riserva limitata che l’azienda di Giuseppe Pagano ha dedicato all’artista triestino. A decorare le etichette, manco a dirlo, saranno proprio le celebri tinte pastello dell’autore centotreenne, che ha omaggiato l’azienda di 12 bozzetti (uno per ogni annata futura) ispirati ai paesaggi del Cilento. La presentazione della prima etichetta è stata fatta a Milano nel giugno 2012. “Per la prossima - rassicurano dall’azienda - basterà attendere solo qualche mese”.

L’idea nasce dopo l’ennesima vacanza in Salento da parte dell’artista nel salernitano proprio nell’albergo della famiglia Pagano. Dopo una visita dell’azienda è scattata l’idea di collaborare per rendere pezzi unici alcune delle bottiglie di San Salvatore. Nasce così la serie limitata dell’Aglianico Riserva, un vino prodotto con una parte ben precisa del vigneto dell’azienda, da uve aglianico in purezza e biodinamiche e con i bozzetti di Dorfles che prendono spunto dalle ceramiche greche cilentane.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli