Raffaella Bologna, figlia di Giacomo, a capo della piemontese Braida, dove nascono alcune delle etichette più conosciute di Barbera, come La Monella e il Bricco dell’Uccellone, è la “Vignaiola dell’anno”; Federico Carletti, nome di prestigio del Nobile di Montepulciano, alla guida della griffe Poliziano, è il “Vignaiolo dell’anno”; Salvatore Geraci, che qualche decennio fa ha salvato dalla scomparsa la Doc Faro, sullo stretto di Messina, ed oggi è uno dei produttori di punta della Sicilia, è il “Vignaiolo resistente”; a Richard Geoffroy, lo chef de cave che ha guidato per vent’anni la produzione degli Champagne di una maison simbolo come Dom Pérignon, il riconoscimento “Una vita per il vino”. Ecco i quattro protagonisti del vino premiati dalla guida “Vini e Vignaioli d’Italia”, in uscita oggi e firmata per il “Corriere della Sera” da Luciano Ferraro e Luca Gardini.
Info: www.corriere.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025