02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

REGIONE LAZIO/ENOTECA ITALIANA: CORSI DI VINO A ROMA IN VIA MARGUTTA

Un appuntamento originale e simpatico, targato Arsial/Regione Lazio-Enoteca Italiana di Siena, con grappoli e bicchieri, all'enoteca regionale a Roma in via Margutta, culla dell'arte mondiale ed una sede naturale e suggestiva: "due weekend consecutivi (30 settembre/1 ottobre e 7/8 ottobre: ore 16/22) - si legge in una nota stampa - che permetteranno ai visitatori non solo di degustare le migliori etichette della produzione del Lazio, ma anche e soprattutto di approfondire la propria conoscenza dell'affascinante "pianeta vino". L'idea base dell'evento è quella di puntare sull'elemento base nella "costruzione" di un buon vino: l'uva. Quanti, infatti, anche tra gli abituali frequentatori di degustazioni ed enoteche, sono in grado di distinguere un grappolo di Trebbiano Giallo da uno di Bombino? I corsi che animeranno questi due weekend si propongono quindi di offrire la possibilità di scoprire i diversi vitigni che danno origine ai migliori vini del Lazio. Un universo fatto di colori, profumi, sapori. Una gioia per gli occhi, un trionfo anche estetico che trova in Via Margutta, culla dell'arte mondiale, una sede naturale e suggestiva. Ma, al tempo stesso, anche un approccio più tecnico con il mondo del vino. Si parlerà di vitigni autoctoni e alloctoni, si ripercorrerà la storia della coltura della vite, antica e affascinante. Si avrà modo di discutere con enologi professionisti sugli uvaggi, quelle mescolanze creative che rendono un vino unico e in alcuni casi irripetibile. Si approfondirà il discorso sul territorio, l'habitat nel quale un vitigno nasce e si sviluppa, dando all'acino una ricchezza di contenuti di assoluta originalità. E si proveranno combinazioni enogastronomiche con prodotti alimentari più caratteristici del territorio stesso”. Info: MGLogos: tel 06/ 57300859.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli