“Banca Monte dei Paschi di Siena, con riferimento all’articolo apparso giovedì 31 gennaio 2013, sul sito online WineNews, dal titolo “Banca Mps & agricoltura: forse il suo impegno diretto potrebbe diminuire (rumors su vendita imminente della Tenuta Poggio Bonelli)”, comunica che la notizia della vendita di queste attività, tra l’altro oggi oggetto di un importante piano di rilancio, è priva di ogni fondamento”. Questo il comunicato stampa che ci ha inviato oggi la Banca Monte dei Paschi di Siena che riceviamo e ben volentieri pubblichiamo, in risposta al nostro articolo di ieri (http://www.winenews.it/news/29977/banca-mps-agricoltura-forse-il-suo-impegno-diretto-potrebbe-diminuire-rumors-su-vendita-imminente-della-tenuta-poggio-bonelli-ma-sul-piano-del-supporto-allimprenditoria-agricola-rocca-salimbeni-non-far-mancare-il-suo-apporto), in cui si parlava delle proprietà agricole del gruppo bancario senese che potrebbero essere oggetto di vendita, dopo la tempesta che si è abbattuta su Rocca Salimbeni.
Winenews risponde ...
WineNews conferma i rumors (peraltro anche antecedenti alla tempesta), provenienti anche attualmente da voci di mercato del mondo del vino, che le aziende del Gruppo Monte dei Paschi di Siena possano essere in vendita, non certo per fare cassa, quando piuttosto perchè non sono propriamente il core business della prestigiosa Banca. Siamo, altrettanto, felici che la Banca Mps continui a svolgere attività di supporto creditizio e di sostegno a nuovi progetti produttivi per le aziende agricole che, secondo noi, rimangono tra le realtà produttive più importanti del territorio senese, della Toscana e dell’Italia in generale. (ar)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025