02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

RICKY TOGNAZZI E LE DONNE DEL VINO

Italia
Giuseppina Viglierchio

Ricky Tognazzi, un personaggio famoso per la sua carriera artistica, per il nome che fa parte anche della storia della gastronomia italiana e per il suo particolare amore per la cantina, ha le idee chiare sul vino: "sono io a dare consigli in famiglia sulla scelta del vino, anche se mia moglie e le mie sorelle sono delle ottime gourmet, difendendo così la categoria degli uomini. Il futuro del vino sarà sempre più contrassegnato dalle donne: perché sono brave, vivono più a lungo di noi ed hanno un approccio più legato ai sentimenti. In questo, si distingueranno anche nell’opera d’educazione al consumo, che se oggi riguarda la fascia fra gli over 30, deve essere sempre più rivolta a quella fra i venti e i trenta". Così Ricky Tognazzi ad un convegno organizzato dall’Associazione Donne del Vino (diretta da Giuseppina Viglierchio) e da Vinitaly, al quale hanno partecipato Chiara Lungarotti (come le donne si muovono vigna e in cantina), Diana Frescobaldi (il marketing per i vini di grande tradizione), Francesca Planeta (il ruolo del marketing per i vini della grande innovazione), Allegra Antinori (le relazioni pubbliche e difesa dell’immagine). All’incontro è seguita una degustazione guidata dal titolo "I vini del cuore (rigorosamente al femminile)", ovvero dieci produttrici "under 30", che rappresentano famiglie di grande prestigio internazionale, hanno illustrato i loro gioielli destinati a continuare nel futuro una grande avventura: Allegra Antinori, Chiara Soldati, Raffaella Bologna, Valentina Argiolas, Francesca Planeta, Nadia Zenato, Diana Frescobaldi, Chiara Lungarotti, Barbara Giannotti, Anna Maschio. Ma il felice rapporto donne e vino, quest’anno a Vinitaly è stato testimoniato anche da Anna Falchi, Claudia Pandolfi, Natasha Stefanenko, invitata dalla Mazzetti d’Altavilla per il suo nuovo distillato con pagliuzze d’oro, Kay Rush, sommelier e testimonial dei vini d’Abruzzo, e le tre Miss Italia - Nadia Bengala, Eleonora Benfatto, Arianna David - per le grappe di Sandro Bottega.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli