02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

RISOLLEVARE I CONSUMI DI VINO IN ITALIA? “PUNTARE SU QUALITÀ E FASCIA MEDIO-ALTA INDIRIZZANDO I CLIENTI COME FANNO DA SEMPRE LE ENOTECHE E DIFFONDERE IL MESSAGGIO “BERE BENE SEMPRE”, TUTTO L’ANNO”. COSÌ IL NUOVO PRESIDENTE “VINARIUS”, ANDREA TERRANEO

Italia
Andrea Terraneo, presidente Vinarius

La ricetta per risollevare i consumi di vino in Italia? “Puntare sulla qualità come da sempre fanno le enoteche, indirizzando chi consuma etichette di fascia più bassa verso quelle di fascia media, che, se non hanno un riconoscimento preciso, come una Doc o un brand affermati, sono a rischio scomparsa clientela, e verso quelle di fascia medio-alta che invece tengono abbastanza, anche se magari si compra una bottiglia in meno”. Così a WineNews Andrea Terraneo dell’Enoteca La Barrique di Cantù (Como), nuovo presidente di “Vinarius”, l’Associazione delle Enoteche Italiane che riunisce circa 100 fra bottiglierie e punti vendita di vino a mescita in tutto il territorio italiano e all’estero.
Gli altri punti su cui lavorare per Terraneo? “Diffondere il messaggio che si deve bere vino bene sempre, per “spalmare” i consumi durante tutto l’anno, anche se, se è vero che nella tendenza generale le vendite in enoteca sono più alte in certi periodi, come quelli delle feste, quando il vino è considerato più un regalo che un prodotto di consumo, è vero anche che non per tutti è così, se si pensa a chi lavora nelle città d’arte o turistiche. E poi il web - aggiunge il presidente di “Vinarius” - e l’ampliamento dell’informatizzazione delle enoteche, incentivando l’uso di internet e la loro presenza in rete”.
E tra le priorità di “Vinarius” c’è anche quella di trovare nei giovani la spinta giusta per il vino di qualità e al tempo stesso sancire il ruolo dell’enotecario in una veste più giovane e dinamica (il nuovo Cda ha per la maggior parte un’età media di 30-35 anni). Ad affiancare Terraneo, classe ’73 - che raccoglie il testimone di Francesco Bonfio, alla guida dell’Enoteca Palazzo Piccolomini di Siena - due vicepresidenti, Mauro Lorenzon dell’Enoteca Mascareta di Venezia e Alessandra De Candia dell’Enoteca De Candia di Bari.

Focus - L’identikit di “Vinarius”
“Vinarius”, l’Associazione delle Enoteche Italiane nata nel 1981, ha lo scopo di promuovere e valorizzare l’enoteca come luogo dove si esercita il commercio specializzato del vino di qualità e al tempo stesso di tutelare il ruolo dell’enotecario come professionista e divulgatore del vino e del mondo che ad esso sta intorno. Ad oggi l’Associazione conta su un centinaio di enoteche sparse in tutta Italia, e annovera anche una decina di enoteche in tutto il mondo.
Info: www.vinarius.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli