02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ROMANEE-CONTI 1982 A 4.320 EURO, 12 CHATEAU LAFITE ROTHSCHILD 1986 A 11.400, MAGNUM DI SASSICAIA 1985 PER 2.520 EURO E 6 ORNELLAIA 2009 A 2.520 EURO. PANDOLFINI HA MESSO ALL’ASTA IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA ITALIANA E FRANCESE. 270 LOTTI PER 265.000 EURO

Una singola bottiglia di Romanée-Conti Grand Cru Domaine de la Romanée-Conti 1982 a 4.320 euro, un lotto di tre Vosne-Romanée Cros-Parantoux Domaine H. Jayer 1983 battuto per 6.000 euro, e poi 12 château Lafite Rothschild 1986 andate a 11.400, e, poi, una singola magnum di Sassicaia Tenuta San Guido 1985 a quota 2.520 euro e 6 bottiglie di Ornellaia 2009, vendute per 2.520 euro. Ecco le migliori aggiudicazioni dell’asta di vini pregiati e da collezione, andata in scena, oggi, a Firenze, organizzata dalla “maison” Pandolfini.
Ben 270 i lotti in palio, in larga parte francesi oltre alle migliori etichette italiane, che a suon di rilanci e offerte hanno fruttato complessivamente 265.000 euro. La vendita all’incanto è stata preceduta da una importante degustazione dei prestigiosi vini della Tenuta dell’Ornellaia, per l’anniversario dei 25 anni dell’azienda, condotta dal direttore generale dell’Ornellaia, Leonardo Raspini. In assaggio le annate di Ornellaia 2004, 2006 e “en primeur” la 2010.
Nell’asta sono state molte le offerte in sala ma ancor di più sono stati i rilanci che arrivavano via telefono e internet, con tanto di un misterioso acquirente orientale, che ha fatto propri numerosi lotti. A far da padrone sono state naturalmente le bottiglie d’oltralpe come una Montrachet Grand Cru Domaine de la Romanée-Conti 1993 andata a 1.680 euro, due sei litri di Château d’Yquem 1990, che hanno spuntato 3.720 euro, una singola Montrachet Grand Cru Domaine de la Romanée-Conti 1990 a quota 1.920 euro, e poi ancora una La Tâche Grand Cru Domaine de la Romanée-Conti 1990 a 2.280 euro, o tre bottiglie di Château Petrus (annate 1989, 1987, 1985) a 2.880 euro, seguite da due Montrachet Grand Cru Domaine de la Romanée-Conti 1988 a 3.840 euro.
Sul fronte italiano 6 bottiglie di Sassicaia Tenuta San Guido 2008 andate per 1.260 euro un lotto di Barbaresco Asili Riserva Bruno Giacosa (annate 2000, 2004, 2007) per 1.020 euro, 6 bottiglie di Barolo Rocche del Falletto Riserva Bruno Giacosa (annate 2000, 2001, 2004) per 1.140 euro, 12 Ornellaia 2004 battute per 1.560 euro.
Tra le migliori aggiudicazioni anche una selezione, composta da 5 bottiglie, di cui una magnum di Barolo Riserva 2004 Monfortino Giacomo Conterno, Cannubi Boschis Luciano Sandrone e Sarmassa Roberto Voerzio per 1.320 euro. Bene anche un lotto di 4 Sassicaia Tenuta San Guido (annate 1988, 1990, 1997, 1998) a quota 1.140 euro, 13 bottiglie di Barbaresco Gaja (annate 1962, 1993, 1995, 1996) per 1.140 euro, seguite da una selezione Barolo Riserva 1990 Pajana Domenico Clerico, Cascina Francia Giacomo Conterno, Granbussia Aldo Conterno, Falletto Bruno Giacosa, Collina Rionda Bruno Giacosa e Cannubi Boschis Luciano Sandrone per 1620 euro e, infine, un lotto di 8 Sassicaia Tenuta San Guido (annate 1968, 1980, 1981) a 3.240 euro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli