02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SALONE DEL VINO DI TORINO: GIA’ 200 ESPOSITORI … “DAREMO VISIBILITA’ INTERNAZIONALE ALLE PICCOLE AZIENDE EMERGENTI CHE ALTROVE NON TROVANO SPAZI”

Si appresta a spiccare il volo (dal 15 al 18 novembre), il Salone del Vino di Torino, creatura del presidente del Lingotto Fiere, Alfredo Cazzola. Come anticipato nel febbraio 2001 da WineNews, il Salone nasce “dalla volontà di dare una visibilità internazionale alle piccole aziende emergenti, che altrove non trovano spazi”. All'organizzazione sta partecipando attivamente l'Enoteca Regionale del Piemonte che darà il suo impulso per la valorizzazione dei vitigni autoctoni e delle tipicità territoriali contro l'omologazione che ormai preme anche nel mondo del vino, l'avvenimento sarà presentato in Europa, negli USA e nei paesi orientali che occupano una posizione di primaria importanza nello sviluppo futuro del mercato vinicolo. “L'obiettivo è di arrivare ad una presenza di 400/500 espositori - spiegano al Lingotto - che dovranno essere produttori a tutti gli effetti caratterizzati da provata serietà e professionalità. Almomento, sono 200 le aziende che hanno dato la loro disponibilità. La novità più gradita agli “addetti ai lavori” è che l'ingresso sarà riservato solo agli operatori. Tra i vari programmi collaterali, ancora in fase di studio, particolare attenzione sarà prestata ai winebar, fenomeno di costume in crescita costante che ormai contribuisce enormemente a fare cultura vinicola. Una chicca che farà piacere a molti sarà la possibilità di organizzare viaggi in elicottero per ammirare la bellezza delle Langhe e del Monferrato.

Massimiliano Calandrini

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli