“Il Canto delle parole”, la speciale sezione del “Grinzane Festival” dedicata al rapporto tra musica e letteratura, torna anche quest’anno, dal 6 all’8 luglio a Saluzzo, in Piemonte. Il percorso di tre giorni racconterà, canterà e parlerà di come il suono si adatti alla parola, di come la parola si racconti in musica e di come la letteratura viva in tutte le espressioni artistiche e musicali. Gli incontri con musicisti, gli spettacoli teatrali e musicali, il convegno e i concerti che animeranno Saluzzo in questi tre giorni, intendono presentare efficacemente le molteplici potenzialità artistiche che la musica esprime nelle sue differenti espressioni. La capitale del Marchesato, Saluzzo, conferma la propria vocazione culturale, divenendo per tre giorni un polo di attrazione capace di soddisfare prestigiose aspettative: Enzo Jannacci e Vinicio Capossela, con i loro concerti, le presentazioni dei libri di Pupo e Roberto Barbolini, il percorso creativo di poeti quali Mario Baudino, Giuseppe Conte, Milo De Angelis e Tomaso Kemeny; le “performance” a cavallo tra letteratura, musica, teatro e danza di Anna Cuculo e Tiziana Ferro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025