Se in Francia, negli ultimi anni, grandine e gelate hanno letteralmente flagellato le più importanti regioni enoiche del Paese, dalla Borgogna a Bordeaux, in Australia il nemico è un altro, la pioggia, abbattutasi eccezionalmente, vista la stagione (nell’emisfero Sud siamo in piena estate, ndr), nell’Ovest del Paese, provocando una delle peggiori inondazioni degli ultimi decenni.
Sotto l’acqua, oltre ad intere aree urbane, con la vendemmia ormai alle porte, anche i vigneti della Swan Valley, una delle più antiche regioni vitivinicole di Australia, per la quale è stato dichiarato lo stato d’emergenza. A fare una stima dei danni, Darryl Trease, presidente della Grape Growers Association of Western Australia, che ha parlato di una perdita per i viticoltori di 10-15 milioni di dollari australiani: un brutto colpo per una regione in cui si produce vino da oltre 180 anni.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025