02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SE LA POLITICA SI SEDESSE PIÙ SPESSO DI FRONTE A UN CALICE DI VINO ... SUCCEDE: ALL’ENOTECA ITALIANA A SIENA DOVE STASERA IL TOP DELLA SOCIALDEMOCRAZIA TEDESCA, DA GERHARD SCHRÖDER A JOSCHKA FISCHER, FESTEGGIA GLI 80 ANNI DELL’EX MINISTRO OTTO SCHILY

Italia
Il dg di Enoteca Italiana e Otto Schily

Se la politica prendesse spunto dal mondo del vino, dalla sua capacità di produrre qualità, a riprova delle energie che ci sono in Italia, forse, potrebbe riprendersi il contatto con la realtà e quella voglia di far crescere il Paese. Con un buon bicchiere di vino sempre davanti. Così dixit il magistrato Giuseppe Ayala a WineNews.tv, e detto fatto. Tra battibecchi politici e spread che sale e scende, la buona tavola può fare miracoli e può succedere che l’inguaribile disputa Italia-Germania si risolva in Enoteca.

Con il top della socialdemocrazia europea che questa sera si ritroverà all’Enoteca Italiana a Siena per festeggiare gli 80 anni dell’ex Ministro dell’Interno tedesco Otto Schily, con una cena tutta rigorosamente italiana, tra specialità toscane a Km 0, preparate dallo chef Alberto Degortes del Ristorante Millevini, ed eccellenze vinicole “di Toscana e Campania, bollicine e dal Piemonte per il dessert - spiega Fabio Carlesi, direttore generale Enoteca Italiana - perché Schily ama il vino italiano (e produce olio nella sua tenuta ad Asciano in Toscana, premiato proprio dall’Enoteca con l’Ampolla d’Oro per l’edizione n. 10 della Settimana Nazionale dell’Olio) e noi lo festeggiamo con i simboli della produzione di qualità del Belpaese, che tutto il mondo ci invidia”.

I commensali? Dall’ex cancelliere Gerhard Schröder all’ex Ministro degli Esteri Joschka Fischer (con il nuovo presidente Unicredit Giuseppe Vita), con cui Schily ha condiviso tanti passaggi cruciali della politica tedesca. E una grande passione: quella per la “Toskana fraktion”, il “partito” delle vacanze in Italia, e in Toscana in particolare, tra buona cucina e quei vini pregiati con cui tante volte hanno brindato alle vittorie politiche.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli