02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
AGROALIMENTARE

Se la spesa si fa a scuola: arriva il marchio “Made in Mim” per i prodotti degli istituti agrari

Il brand del Ministero dell’Istruzione e del Merito per vino, olio, miele e marmellate, venduti negli aeroporti e nei mercati di Campagna Amica
ISTITUTI AGRARI, MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO, ministro Giuseppe valditara, Non Solo Vino
Dall’autunno in vendita i prodotti con il marchio “Made in Mim”

C’è il Barolo della Scuola Enologica di Alba (Cuneo), il Chianti Colli Senesi dell’Istituto Ricasoli di Siena, il Gewürztraminer dell’Istituto agrario di San Michele all’Adige, ma anche l’olio extravergine prodotto dall’Istituto Garibaldi di Roma, il riso Carnaroli dell’Istituto Bonfantini di Novara e il miele millefiori dell’Istituto Duca degli Abruzzi di Elmas (Cagliari): sono solo alcuni dei prodotti agroalimentari che nascono negli istituti agrari e alberghieri italiani che, a partire dall’autunno, saranno venduti con il marchio “Made in Mim”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il progetto ha l’obiettivo di rilanciare gli indirizzi dell’istruzione tecnica e professionale e del Made in Italy, che rappresentano un volano per l’economia e lo sviluppo del Paese.
“Questa iniziativa è un riconoscimento all’eccellenza dei nostri studenti, dei nostri docenti e del sistema imprenditoriale - ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara - credo che sia un messaggio straordinario rivolto ai giovani e alle loro famiglie, chiamati a individuare il proprio percorso formativo. Esempi come questo dimostrano che esistono scelte capaci di valorizzare il talento e garantire un solido futuro professionale”.
Il progetto punta non solo a valorizzare quanto viene realizzato dalle scuole, ma anche a favorirne la commercializzazione: i prodotti agroalimentari a marchio “Made in Mim” - ad oggi sono 77 quelli contenuti nel primo catalogo ufficiale, prodotti in 22 scuole - saranno venduti inizialmente all’aeroporto di Fiumicino, poi in altri scali, e grazie ad un accordo con Coldiretti, anche nei mercati di Campagna Amica.
Tra i partner che sostengono l’iniziativa ci sono Aeroporti di Roma, Lagardere Travel Retail, Terranostra-Campagna Amica e Coldiretti, Federdistribuzione e Sogemi Spa (società che gestisce i mercati agroalimentari del Comune di Milano).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli