Il noto imprenditore Sergio Cragnotti, presidente della Lazio e del gruppo agroalimentare Cirio Del Monte con un fatturato di 1200 milioni di euro, si dà al vino: ieri, a Roma, ha infatti presentato la sua azienda vinicola Corte alla Flora. Situata a Montepulciano, in località Cervognano, è stata acquistata nel 1990 e si estende per 90 ettari dei quali 23 sono stati selezionati dallo staff di Attilio Scienza per la messa a dimora dei vigneti.
La gran parte della superficie è stata destinata al prugnolo gentile mentre nella parte restante hanno trovato posto merlot, syrah e cabernet sauvignon. Quando Corte alla Flora sarà a pieno regime complessivamente l’azienda potrà contare su 50/60 ettari di vigneto e avrà una produzione di circa 500/600.000 bottiglie. I vino bandiera saranno il Vino Nobile di Montepulciano e il Rosso di Montepulciano a cui prossimamente si affiancherà un “Supertuscan” attualmente allo studio. Sergio Cragnotti, nel presentare l’azienda, ha detto che “nasce come hobby per scaricare la tensione e le emozioni del lavoro ma è una novità che mi rende felice perché mi permetterà di avere un forte legame con la terra e con Montepulciano che sin dall’inizio mi ha affascinato”. Lo staff della nuova cantina poliziana è composta dal direttore Maurizio Piomponi e dall’enologo Paolo Peira dell’Enoconsult di Roma; la parte commerciale è seguita invece dal secondogenito di Sergio, Andrea Cragnotti, già vicepresidente della Cirio Del Monte.
Andrea Gabbrielli
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025