02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

SILVIO BERLUSCONI RINUNCIA ALL’ACQUISTO DELLA VELONA A MONTALCINO: IL PREMIER CI HA RIPENSATO DOPO AVER TRATTATO ED OFFERTO 20 MILIONI DI EURO PER IL CASTELLO

Silvio Berlusconi era più che determinato: mettere su casa anche in Toscana, a Montalcino, tra i celebri vigneti del Brunello. Trovare e comprare una maniero in uno dei territori più esclusivi di una delle regioni più belle ed affascinanti del mondo. E, in effetti, quel castello a Montalcino - con 23 suite, con piscina, 15 ettari di terreno (di cui 5 a bosco, 5 di oliveto e 5 di vigneto, che produce 35.000 bottiglie di Brunello all’anno) - a due passi da Sant’Antimo, una delle abbazie romaniche più belle d’Italia, gli era tanto piaciuto e l’avrebbe comprato (concetti e parole "ufficializzate", con tanto di presentazione del book fotografico, dallo stesso Berlusconi ad alcuni amici alla cena di compleanno dei 75 anni del senatore Lino Jannuzzi a Roma da “Fortunato al Pantheon”: c'erano da Dell'Utri a Previti, da Peirferdinando Casini a De Michelis, da Schifani a Formica, da Macaluso a Contestatbile. Ed ancora Bruno Vespa, Vittorio Sgarbi, Fabrizio Del Noce ...).

Poi, da qualche giorno, il ripensamento di Berlusconi e la definitiva rinuncia. Il perché del mancato acquisto della Velona l’ha spiegato poi il 3 marzo, con una nota, lo stesso Presidente del Consiglio: “non sono stati certo tre individui in vena di volgarità a farmi perdere la simpatia che nutro per la Toscana e i toscani (il riferimento del Premier è alla presunta sgarbata accoglienza ricevuta il 22 febbraio a Montalcino, ndr). Tornerò sempre in quei luoghi con l’animo sereno di chi torna tra amici, al di là di ogni contrasto politico. Ho rinunciato a Montalcino per altri motivi”.

La trattativa era stata affidata da Silvio Berlusconi a Claudio Giuntoli, il suo immobiliarista di fiducia. L’affare, definitivamente saltato, non permetterà quindi al premier di diventare produttore di Brunello di Montalcino e di aggiungere la residenza toscana a quelle di Portofino, Costa Smeralda e Bermude. Almeno per adesso.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli