02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SLITTA ALL’8 LUGLIO IL PROCESSO A PISA PER IL FALSO SASSICAIA E CHIANTI

L’altro ieri, davanti al giudice del Tribunale di Pisa Pietro Murano, udienza preliminare che vede indagate 13 persone (con accuse che vanno dall’associazione a delinquere finalizzata alla truffa, alla frode fiscale) presunte responsabili di aver falsificato e commercializzato 2.000 bottiglie di Sassicaia e ben 6,5 milioni di bottiglie di Chianti e per i quali il pubblico ministero Valeria Marino, ha richiesto il rinvio a giudizio. Ma come nel maggio 2002 (quando in presenza del Gup dottor Leonardo Degl’Innocenti si era svolta l’ultima udienza) anche l’altro ieri si sono ripresentati problemi sulla notifica delle accuse per alcuni degli indagati, che hanno portato ad un nuovo slittamento del processo all’8 luglio. Le indagini, compiute dalla Guardia di Finanza (in collaborazione con la Repressione Frodi), portarono il pubblico ministero alla formulazione di accusa per associazione a delinquere finalizzata alla truffa, commercializzazione di prodotti con segni falsi e frode in commercio per i falsificatori del Sassicaia e per quelli del Chianti furono incriminati per associazione a delinquere finalizzata alla truffa, falsità materiale, frode in commercio e frode fiscale. La mente organizzatrice dei falsari del Chianti, stando agli atti del processo, sembra sia stato Giovanni Ceraiola di Faglia, l’intermediario tra le due organizzazioni Giacinto Di Pascoli di Capannoni. Nelle indagini (inizialmente furono aperte due inchieste riunite adesso in un unico fascicolo) vennero emessi gli arresti per Di Pascoli e per Alberto Bartali di Monteriggioni, disposti quelli domiciliari per Fabio Franchelli di Montopoli, Domenico Melisurgo di San Giuliano Terme, Giovanni Interlandi di Palaia e Fabio Antonelli di Piccioli, fu inoltre richiesto il rinvio a giudizio anche per Mario Coda e Giovanna Ferretti di Fucecchio, Piero Scardigli di San Miniato, Gianfranco e Giampiero Coli di San Casciano Val di Pesa, Andrea Soldani di Pisa.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli