L’appeal del wine & food sembra proprio non conoscere limiti: se la televisione, dagli Stati Uniti alla Vecchia Europa, è “colonizzata” da programmi di cucina e chef star, e al cinema il vino è spesso protagonista di film e documentari, con vigneron che si svelano al grande pubblico ed enologi che sfoggiano un’arte quasi magica, adesso è il turno dei sommelier. “Somm”, presentato pochi giorni fa al Napa Valley Film Festival, è un documentario che segue 4 sommelier nei giorni che precedono l’esame che li porterà a diventare Master Sommelier: giorni fatti di tensione, di studio, di apprensione, di notti in bianco tra bottiglie ed odori, a metà tra passione ed ossessione, per diventare uno dei migliori sommelier del mondo ...
La storia ruota intorno alla chimica che si instaura nel rapporto tra i quattro protagonisti, il palesemente divertente Brian McClintic, il sottilmente divertente Dustin Wilson, il sicuro ed elegante DLynn Proctor ed il misurato Ian Cauble, soprannominato “Dad” e, soprattutto, alla preparazione al test, fino al giorno della prova finale (dove le telecamere non sono state però ammesse), tra mappe concettuali, tentativi di memorizzare vitigni sconosciuti di regioni remote, degustazione alla cieca dopo degustazione alla cieca per affinare le proprie competenze. Tutto tra fidanzate e mogli trascurate, notti insonni, post it sparsi dappertutto e sputacchiere in ogni angolo, ma senza perdere un punto di vista ironico, almeno per il regista: e se un mentore dei sommelier consiglia loro inutilmente di rilassarsi e svagarsi (tra sguardi persi nel vuoto e incredulità), e uno dei concorrenti arriva a chiedere degli steroidi ad un medico per accertarsi che il proprio naso non fallisca, si finisce per parlare di odori terziari come la pipì di gatto e l’odore di una latta di palle da tennis appena aperta ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025