02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

STESSE DINAMICHE, STESSI PROBLEMI E, SPESSO, STESSE SOLUZIONI. FRANCIA & ITALIA MAI COSÌ VICINE: I VINI DEL BELPAESE PROTAGONISTI A “LE GRAND TASTING PARIS” 2012 BY MICHEL BETTANE & THIERRY DESSEAUVE

Francia e Italia, la strana quanto consolidata coppia del vino mondiale, ormai vivono un percorso parallelo, in cui le dinamiche interne sono identiche, tra il calo inarrestabile dei consumi interni, una vendemmia, la 2012, tra le più scarse della storia, ed una crescita delle vendite legata sempre di più all’export, e il dualismo che ha caratterizzato i rapporti tra i due Paesi che lascia lentamente spazio ad una comune lotta, incentrata sull’affermazione della qualità.
Tanto che Parigi, dal 2006, ospita la più importante manifestazione enoica di Francia dedicata ai consumatori, in cui i vini italiani fanno da sparring partner d’eccellenza alle grandi etichette d’Oltralpe. È “Le Grand Tasting Paris 2012” (www.grandtasting.com), che nel 2011 ha accolto al “Carrousel du Louvre” 13.000 wine lovers, organizzato dai due giornalisti guru Michel Bettane e Thierry Desseauve, di scena nella Capitale francese il 30 novembre ed il 1 dicembre, con 350 aziende top dei due Paesi.
Per l’Italia ci saranno grandi e piccoli produttori dal Nord al Sud della Penisola: Franz Haas ed Elena Walch dall’Alto Adige, Tenuta San Leonardo dal Trentino, Vaona e La Collina dei Ciliegi dal Veneto, Roberto Voerzio, Luciano Sandrone, Cavallotto, Oddero, Malvirà, Nervi, Mauro Molino e Rizzi dal Piemonte, Colle Massari, Grattamacco, La Massa, Mattia Barzaghi, Stefano Amerighi, Petrolo, Candialle, Poggio di Sotto e Stella di Campalto dalla Toscana, Ocone dalla Campania e Planeta dalla Sicilia.
E, tra una degustazione di Champagne ed una verticale di Bordeuax, guidate dalla coppia di riferimento della critica enologia francese, ci saranno due eventi speciali dedicati all’Italia nel bicchiere: il 30 novembre il “Masterclass Giuseppe Mascarello - Barolo Monprivato”, un vertical tasting guidato da Michel Bettane e Thierry Desseauve con la presenza di Mauro Mascarello, e l’1 dicembre, spazio al “Masterclass Masseto vertical tasting”, ancora a cura di Bettane & Desseauve.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli