Le agenzie di pubblicità sono avvertite: inserzioni e sport di superalcolici (cioè con più di 21 gradi), ma anche di vino, dovranno essere pubblicate e trasmesse con accortezza per evitare un impatto distorto sui minori. In buona sostanza, niente pubblicità sui giornalini, nei cinema (prima e dopo film destinati ai ragazzi), nelle trasmissioni tv per i bambini (e nel quarto d'ora prima e dopo questi programmi) e, comunque, nella fascia pomeridiana dalle ore 16 alle ore 19. In nessun caso, si potrà rappresentare bambini che bevono alcol.
La nuova legge, approvata dalla Camera dei Deputati ed adesso allo studio del Senato, darà anche la facoltà ad emittenti tv, agenzie di pubblicità e produttori, di mettere a punto rapidamente un codice di autoregolamentazione di spot e inserzioni che dovrà valorizzare le produzioni tipiche ed i doc.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025