Un nuovo sughero, assolutamente naturale, che allontana il rischio per il vino del fastidioso sentore, è realtà. A lanciarlo è la Juvenal di Porto (che di recente ha stretto anche una joint-venture con alcuni imprenditori italiani: Gallo, Reiterer e Mittelberg). Il segreto rivoluzionario del nuovo tappo "metodo Delfin" è opera del Dipartimento di Fitomedicina dell'Università tedesca di Neustad (con finanziamento dell'Unione Europea), diretto dal professor Jens Jager: il progetto si avvale di onde elettromagnetiche che penetrano nel sughero espellendo i composti tossici e rendendo ininfluenti trasmissioni di gusti anomali per il vino in bottiglia. E' ancora presto, comunque, per prevedere le conseguenze e la portata di questa recentissima invenzione. Nel mondo, si producono oltre 15 milioni di tappi (il Portogallo è il maggior produttore, con 12 milioni).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025