02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
RICONOSCIMENTI

“TheFork Awards” 2025, ecco la nuova mappa dell’Italia gourmet con i 56 ristoranti in lizza

Selezionati da 80 grandi chef italiani per TheFork e Identità Golose, è il pubblico a votare la miglior nuova apertura. Al top c’è la Lombardia

Dalla Lombardia alla Sicilia, passando per Toscana, Piemonte e Calabria. Sono 56 i nuovi ristoranti in lizza nel 2025 per aggiudicarsi un posto d’onore nella scena gastronomica italiana grazie ai “TheFork Awards”, edizione n. 7, il riconoscimento dedicato alle migliori nuove aperture e gestioni dell’anno, pensato e organizzato da TheFork, piattaforma leader per le prenotazioni online di ristoranti in Europa, in collaborazione con Identità Golose (e con Mastercard come Title Sponsor). Le insegne selezionate sono state nominate da 80 tra i più autorevoli chef italiani (detentori complessivamente di oltre 100 stelle Michelin) e rappresentano una fotografia precisa e affascinante della ristorazione contemporanea del Belpaese, e che racconta di 20 nuove aperture al Nord, 19 al Centro e 17 tra Sud e Isole (in focus). In particolare, la Maglia Rosa va alla Lombardia, leader con 13 ristoranti, seguita da Lazio, Toscana e Campania (6), Piemonte (3), Abruzzo ed Emilia-Romagna (3), Calabria, Marche, Puglia, Sicilia, Umbria e Trentino-Alto Adige (2), e infine Basilicata, Liguria, Sardegna e Veneto (1).
Ma, ora, il testimone passa al pubblico: fino al 30 settembre gli utenti di TheFork potranno votare il proprio ristorante preferito, con la possibilità di partecipare anche al galà di premiazione del 28 ottobre a Milano, a Palazzo Mezzanotte, condotto da Gerry Scotti e Alessia Ventura, con una cena placée firmata dagli chef tristellati fratelli Cerea e Fabrizio Mellino, e dove sarà svelato il vincitore del “People’s Choice Award” oltre ad altri riconoscimenti speciali come il “Creators’ Choice Award”, assegnato da una giuria di content creator, e il “Media Choice Award”, selezionato da una giuria d’eccezione composta da firme del mondo editoriale.
“Celebriamo chi sceglie di mettersi in gioco, di innovare, di credere nella ristorazione italiana - afferma Carlo Carollo, Country Manager TheFork Italia - il voto del pubblico chiude il cerchio: milioni di utenti scoprono e sostengono i nuovi protagonisti della cucina italiana, ed è lì che l’impatto diventa ancora più tangibile”.

Focus - “TheFork Awards” 2025: le nominations regione per regione
Abruzzo (3 ristoranti)
Don Evandro, chef Pierluigi Antonucci - Popoli (Pescara)
Ristorante Legàmi, chef Genya Malafronte - Morro D’Oro (Teramo)
Zunica 1880 a Villa Corallo, chef Gianni Dezio - Sant’Omero (Teramo)
Basilicata (1 ristorante)
Da Mò, chef Pompeo Limongiello - Matera
Calabria (2 ristoranti)
Heart Ristorante, chef Emanuele Strigaro - Crotone
Tribarakkio, chef Mariarita Bruno - Catanzaro
Campania (6 ristoranti)
Il Bikini, chef Pasquale Rinaldo - Vico Equense (Napoli)
La Corte degli Dei, chef Vincenzo Guarino - Agerola (Napoli)
Osteria Perbene, chef Carmine Aschettino - Avellino
Pedro, chef Salvatore d’Alessio - Capri (Napoli)
Ristorante San Gregorio, chef Antonio Minichiello - Sorbo Serpico (Avellino)
Ritorno, chef Alberto Giocondi - Acerra (Napoli)
Emilia-Romagna (3 ristoranti)
Casa Serafini, chef Andrea Serafini - Borgo Tossignano (Bologna)
La Dispensa dei Balocchi, chef Fabio Pellicardi - Piacenza
Serra Sole, chef Max Poggi - Trebbo (Bologna)
Lazio (6 ristoranti)
Avus, chef Alex Saros - Marino (Roma)
Café Ginori, chef Fulvio Pierangelini - Roma
Fratelli Trecca, chef Manuel e Nicolò Trecastelli - Roma
Futura, chef Anastasia Paris - Roma
Ippolito, chef Andrea Alberghetti e Marco Fedeli - Fiumicino (Roma)
Scima, chef Paolo D’Ercole - Roma
Liguria (1 ristorante)
Venti, chef Manuel Marchetta - Imperia
Lombardia (13 ristoranti)
Abba, chef Fabio Abbattista - Milano
Bluesquare, chef Fabrizio Melchiorre - Milano
Casa Romano, chef Luca Adobati - Alzano Lombardo (Bergamo)
Cucina Franca, chef Facundo Castellani - Milano
Li Somari, chef Adriano Baldassarre - Milano
Muku Kyoto, chef Takumi Horibe - Milano
Opinabile, chef Luca Lanciani - Brescia
Osteria Popolare Pugliese, chef Francesca Micoccio - Milano
Raw, chef Enrico Ferrari - Milano
Roncoroni Classici Gastronomici, chef Eugenio Roncoroni - Milano
Sandì, chef Laura Santosuosso - Milano
Vasiliki Kantina & Gastronomia, chef Attilio Marzo e Gikas Xenakis - Milano
Via Stampa, chef Danilo Bonanno - Milano
Marche (2 ristoranti)
Contrada San Savino, chef Paolo Paniccia - Civitanova Marche (Macerata)
Onice Osteria, chef Gioele Ponzanetti - Porto San Giorgio (Fermo)
Piemonte (3 ristoranti)
Adelaide! Bottega Bar, chef Giuseppe Tarantino - Torino
I Cedri a Villa Pattono, chef Emanuele Anastasi - Costigliole d’Asti (Asti)
Radici del Relais Le Marne, chef Mykyta Bida - Costigliole d’Asti (Asti)
Puglia (2 ristoranti)
Fràn, Torre Chianca, chef Leonardo D’Ingeo - Lecce
Terradimare, chef Domenico Di Tondo - Trani (Barletta Andria Trani)
Sardegna (1 ristorante)
Bottiglieria del Popolo, chef Enrico Obinu - Cagliari
Sicilia (2 ristoranti)
Mezzena, chef Davide Autovino - Palermo
Pensiero, chef Alessandro Musso e Pierclaudio Ruta - Modica
Toscana (6 ristoranti)
Ambar Kitchen, chef Andrea Magnelli - Firenze
Cecchini in Città, chef Mariano Pastega - Firenze
La Gemella - Collegio alle Querce, chef Nicola Zamperetti - Firenze
Santabarbara Desco & Cucina, chef Alessio Ninci e Lorenzo Chirimischi - Firenze
Tamerice-Osteria Vegetale, chef Matteo Giaconi - Livorno
Theca Ristorante, chef Carmelo Giardino - Pomarance (Pisa)
Trentino Alto Adige (2 ristoranti)
Alpes del Bad Schörgau, chef Matthias Kirchler - Sarentino (Bolzano)
Il Libertino, chef Alessandro Sallesi - Trento
Umbria (2 ristoranti)
Arso, chef Tommaso Tonioni - Orvieto (Terni)
Olimpia, chef Vittorio Maria Valloni - Torgiano (Perugia)
Veneto (1 ristorante)
Trattoria La Pigna, chef Francesco Zirano - Verona

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli