Toscana e Sicilia sono state le regioni regine del XX Banco d’Assaggio di Torgiano, concluso ieri dopo due giorni di degustazioni. La prima ha ottenuto 18 premi, la seconda 15, distribuiti tra vini bianchi, rossi e da dessert. Alla Toscana e Sicilia sono seguite il Veneto, con 8 premi, il Trentino con 7, il Friuli Venezia Giulia, con 5; riconoscimenti sono andati anche ad aziende di Marche, Umbria ed Emilia Romagna.
Quest’anno la manifestazione umbra ha avuto un grosso rilancio: ben 508 i campioni di vino infatti presentati dalle aziende di tutta Italia. Vini che sono stati giudicati da un’attenta giuria composta da 30 enologi italiani e 20 giornalisti (15 stranieri e 5 italiani), impegnati in quattro sedute, una in più degli anni precedenti. Le varie fasi della manifestazione si sono svolte all’Hotel-Centro Congressi “Le Tre Vaselle” di Torgiano, sotto la direzione tecnica dell’Assoenologi, e in particolare del suo direttore Giuseppe Martelli. La proclamazione dei vincitori è avvenuta nel corso della serata conclusiva, presentata dalla dj senese Sofia Rossi (la consegna dei premi in aprile in occasione della più importante fiera enologica italiana, il Vinitaly).
Tra le aziende che hanno riscosso più riconoscimenti al Banco d'Assaggio, spicca la siciliana Conte Tasca d’Almerita, con 5 premi; sempre in Sicilia, 3 premi per la Vinicola Miceli e 2 premi per Donnafugata; quindi, la toscana Castello Banfi con 3 (come pure la veneta Zenato) ed i Tenimenti Agricoli Valdigreve e la Tenuta di Vicchiomaggio di Greve in Chianti, con 2. In evidenza anche la Cantina La Vis di Trento, con 3 premi nei vini bianchi secchi elaborati in barriques e nei vini rossi Igt, e la Cavit, con 2. Tra le altre aziende premiate figurano la Brogal Vini con il Sagrantino di Montefalco ’97, le Cantine Lungarotti con il San Giorgio ‘92 (uno dei portabandiera dell’azienda), le Terre Cortesi Moncaro con il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico “Le Vele” ’99, Librandi con il rosso "Gravello" '96, la Feudi di San Gregorio con i due Taurasi. Ed ancora Zonin, Rallo, Pellegrino, Fazi Battaglia, Zenato, Planeta, Tenuta Vicchiomaggio, Fattoria del Cerro, San felice, Tenuta Il Poggione, Bolla, Cantina di Nomi ...
Il sindaco di Torgiano Stefano Fodra ha annunciato che il Banco di Assaggio pubblicherà, in occasione della XXI edizione, un libro per ricordare la storica figura di Giorgio Lungarotti.
Agnese Pellucci
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025