02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

TOSCANA E SICILIA LE REGIONI PIU' RAPPRESENTATE AL BANCO DI ASSAGGIO DI TORGIANO: STASERA I VINCITORI. UN LIBRO PER RICORDARE GIORGIO LUNGAROTTI

La Toscana e la Sicilia sono le regioni da cui provengono la maggior parte di campioni di vino (che sono complessivamente 508) che partecipano alla XX Banco d’Assaggio di Torgiano, che vede impegnati 30 enologi e 20 giornalisti tra italiani e stranieri. Questa sera in programma la designazione dei vincitori (che saranno poi premiati al Vinitaly 2001).
“Il successo di questa edizione record del Bavi è determinato dalla serietà del concorso - ha spiegato Giuseppe Martelli, presidente della commissione del Banco d’assaggio e direttore dell’Associazione nazionale enologi - Il Banco è un concorso che premia poco, solo cinque vini per categoria. Per questo è apprezzato dai produttori. E’ l’unico concorso che si svolge sotto l’attento sguardo di un notaio, che certifica la serietà e il rigore delle varie fasi di valutazione; ogni campione è valutato da due diverse commissioni per dare ancora più oggettività ai giudizi. L’altra qualità del Bavi è determinata dagli stessi produttori che preselezionano in cantina i loro vini e li inviano a Torgiano quando sanno davvero che possono competere”.
Il Banco di Assaggio pubblicherà, inoltre, per l’edizione 2001 del concorso, un libro che ricordi la figura di Giorgio Lungarotti. Il libro non sarà solo il racconto della vita dell’imprenditore e del suo rapporto con Torgiano, ma sarà l’occasione anche per tracciare un profilo della realtà vitivinicola umbra negli ultimi decenni; un documento, oltre che un racconto, per capire cosa e come è cambiato nel mondo del vino tra Torgiano ed il resto d’Italia. A ricordare la figura di Giorgio Lungarotti Giuseppe De Rita e Luigi Veronelli.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli