02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

TOSCANA SLOW METTE IN SCENA IL RINASCIMENTO DEL VINO DI TOSCANA A PALAZZO PITTI

Forse non ci poteva essere battesimo migliore: Toscana Slow - la kermesse itinerante che unisce arte, cultura ed enogastronomia - ha aperto oggi il sipario con i tredici grandi vini che hanno fatto la storia dell'enologia italiana nel mondo: il luogo, splendido, la Sala degli Argenti di Palazzo Pitti, cuore della rinascimentale Firenze. Come anticipato nell'estateda WineNews, questi i 13 big di Toscana: Brunello di Montalcino 1970 di Biondi Santi, Brunello di Montalcino Poggio all’Oro 1990 Castello Banfi, Carmignano 1969 Tenuta di Capezzana, Chianti Classico Vigneto Casuccia 1990 Castello di Ama, Chianti Classico Riserva Ser Lapo 1990 Castello di Fonterutoli, Fontalloro 1990 Fattoria di Felsina. Ed ancora Pergole Torte Riserva 1990 Fattoria di Montevertine, Chianti Classico Riserva Vigna del Sorbo 1988 Fontodi, Tignanello 1986 Marchesi Antinori, Chianti Rufina Montesodi 1990 Marchesi de’ Frescobaldi, Vino Nobile di Montepulciano Vigna Asinone 1988 Poliziano, Sassicaia 1989 Tenuta San Guido, Romitorio di Sante Dame 1990 Tenimenti Ruffino.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli