Da una parte i capolavori dell’arte, dalla Nascita di Venere di Botticelli al Ritratto dei Duchi di Urbino di Piero della Francesca, passando per il Bacco di Caravaggio, dall’altra il meglio della produzione bianchista delle Marche, la Vernaccia di Serrapetrona, il Verdicchio di Matelica ed il Verdicchio dei Castelli di Jesi, in mezzo il luogo capace di farli, simbolicamente, incontrare, uno dei complessi museali più importanti d’Italia e del Mondo, le Gallerie degli Uffizi. Dove i vini, selezionati dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, e la gastronomia delle Marche e delle sue aree rurali terremotate, nella cornice di Palazzo Pitti, hanno preso la scena, alla presentazione della nuova strategia di comunicazione delle Gallerie degli Uffizi sviluppata da Carmi e Ubertis in collaborazione con il dipartimento di Comunicazione digitale delle Gallerie (www.uffizi.it).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025