Una bottiglia veneta di Valpolicella o di Bardolino parla italiano nell'immaginario turistico collettivo di mezza Europa molto di più di un Brunello di Montalcino o di un Barolo. Emerge dall’Osservatorio internazionale sul turismo enogastronomico della Biteg, la borsa internazionale del turismo enogastronomico, da oggi al 9 maggio a Riva del Garda. L’indagine, condotta attraverso 3.500 interviste dirette in Austria, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Regno Unito e Svizzera, vede comparire quasi sempre ai primi posti della classifica dei prodotti enogastronomici più citati dai turisti europei cibi o vini “made in Veneto”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025