Ancora troppo alti i costi della burocrazia: può arrivare fino a 8 euro per ettolitro (0,06 euro a bottiglia da 0,75 litri) il costo a carico di un’azienda di vino per sostenere l’intero sistema di controlli e verifiche, affidati ad una molteplicità di soggetti diversi. Il vino è uno dei comparti che soffre in misura maggiore il peso della burocrazia. A lanciare l’allarme è Fedagri, oggi, a Roma, nel Comitato Vitivinicolo.
“È ormai chiaro - spiega il presidente Adriano Orsi - che il vino è uno dei comparti che soffre in misura maggiore del peso della burocrazia. I costi stanno diventando sempre più insostenibili ed occorre fare uno sforzo per dare risposte concrete ed immediate per arginare questo problema. Siamo molto preoccupati del carico burocratico e del peso, in termini di tempo e di costi, di tutti gli adempimenti che gravano sul comparto. Da alcuni mesi si è costituito un gruppo di lavoro presso il Ministero delle politiche agricole interamente dedicato al problema della semplificazione, al quale prendono parte tutte le organizzazioni della filiera vino. In queste settimane si stanno valutando diverse proposte di sburocratizzazione. Si auspica di arrivare entro tempi brevi alla presentazione di un documento di semplificazioni che poi il Ministero possa analizzare e recepire il prima possibile”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025