02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

UN’ENOTECA CHE SEMBRA UN MUSEO, SCAFFALI COLMI DELLE BOTTIGLIE PIÙ RARE E PREZIOSE DEL MONDO: È L’“HEDONISM”, LA CREATURA DEL MAGNATE RUSSO YEVGENY CHICHVARKIN CURATA DALL’EX SPIRITS BUYER DI HARROD’S, ALISTAIR VINER

Italia
Il giovane magnate russo Yevgeny Chichvarkin nel suo Hedonism

Il vino ha il suo tempio del lusso: è l’“Hedonism”, la creatura del magnate russo Yevgeny Chichvarkin, nata grazie alla consulenza e alla supervisione del guru ed ex wine and spirits buyer di Harrod’s, Alistair Viner. Aperto da qualche mese, nel cuore di Mayfair, a Londra, l’“Hedonism” è qualcosa di più di un’enoteca, quasi un museo, anche considerando il valore delle bottiglie in vendita, che poco, da questo punto di vista, hanno da invidiare ai capolavori del Musée d’Orsay. Pareti di Château d’Yquem, dalla vendemmia 1894 alla 2008, che si affacciano su scaffali colmi di Domaine de la Romanée-Conti (tra cui l’annata 1990, in vendita a 26.540 sterline), e ancora Château Mouton Rothschild e Petrus, e poi bottiglie esclusive da ogni angolo del mondo: dal vino più famoso d’Australia, il Penfolds, a quelli più costosi di Spagna, il Pingus ed il Vega Sicilia, fino ai grandi californiani, su tutti le bottiglie della prestigiosa Sine Qua Non.

La scelta del luogo non è certo casuale: l’Hedonism raccoglie l’eredità dei grandi wine merchant britannici, da sempre di stanza a Jame’s Street, a Mayfair, da Berry Bros. & Rudd a Justerini & Brooks, 300 anni di storia e di grandi vini, importati direttamente dagli Chateaux più rinomati di Francia, ed oggi tutti insieme in un “santuario” del vino su due piani che, dall’apertura di agosto, oltre a clienti facoltosi, ha ospitato la visita di tanti semplici appassionati, che tra un’etichetta e l’altra si sono “rifatti gli occhi” come un bambino nella fabbrica cioccolato di Willy Wonka.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli