02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

UN POTENZIALE DA 70 MILIONI DI BOTTIGLIE, UNA “BASE SOCIALE” DI 10.000 VITICOLTORI, 25.000 ETTARI ISCRITTI AD OGGI, PER 524.000 ETTOLITRI DI VINO: ECCO LA CARTA DI IDENTITÀ DELLA DOC SICILIA. NELLA REGIONE RECORD DI 3 MILIONI DI ETTOLITRI DOP E IGP

Un potenziale da 70 milioni di bottiglie, una “base sociale” di 10.000 viticoltori, 25.000 ettari iscritti ad oggi, per 524.000 ettolitri di vino: ecco la carta di identità della Doc Sicilia, con i cui vini, spiega l’attuale presidente del Consorzio costituito a giugno 2012, Antonio Rallo, “la Regione arriverà 3 milioni di ettolitri tra vini Dop e Igp, un record storico che certifica una volta di più la crescita qualitativa dell’enologia siciliana”. Il Consorzio diventerà completamente operativo dall’estate 2013, e con le nuove elezioni, con ogni probabilità, il presidente sarà uno degli esponenti delle grandi famiglie siciliane che hanno guidato il rinascimento enologico della Sicilia, come gli stessi Rallo (Donnafugata), i Planeta o i Tasca d’Almerita. Intanto, i primi bianchi “Doc Sicilia”, sono già arrivati sul mercato riscuotendo successo ed interesse. E i primi rossi si vedranno a Vinitaly.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli