02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

UN PREMIO DI VINO PER LE "PRIME DONNE"

"Prime Donne" è il nome del premio internazionale letterario e giornalistico (in calendario domenica 24 settembre a Montalcino), che nasce dal primo Brunello nato, in particolare, per le signore: è selezionato da un pannel internazionale di quattro assaggiatrici in base al loro gusto personale, ed è chiaramente la bandiera della nuova azienda di Donatella Cinelli Colombini, uno dei nomi più famosi del mondo del vino e fondatrice del Movimento Turismo del Vino e di "Cantine Aperte". Il "Prime Donne", promosso dalla Fattoria del Casato di Montalcino e dalla Tenuta Il Colle di Trequanda, è ogni anno un grande evento culturale: si articola in diverse sezioni (letteratura, fotografia, giornalismo, storia, scienza) e trova la sua ispirazione negli aspetti storici, culturali, paesaggistici del vino, della campagna e del mondo rurale di Montalcino e d'Italia. In giuria, tra gli altri, oltre a Donatella Cinelli Colombini, il poeta Mario Luzi e lo scrittore e giornalista Sergio Zavoli. La premiazione dei vincitori (in questi anni, tra gli altri, Saul Bellow, Tobino, Tamaro, Lagorio ed i giornalisti Biagi, Bocca, Mura, Vespa, Sgarbi …) a Montalcino domenica 24 settembre nel settecentesco Teatro degli Astrusi (ore 11), alla presenza della massime istituzioni, giornalisti, uomini della cultura e dello spettacolo. La premiazione avrà un prologo sabato 23 settembre (ore 16), in palazzo comunale a Montalcino: è in programma un incontro tra la vincitrice del premio sezione letteratura (ancora top secret) e le donne che vivono e lavorano a Montalcino. Un incontro per dare voce alla gente di Montalcino e di aiutare chi ha meno opportunità, abitando in una piccola cittadina, per farsi sentire.

La Tenuta il Colle di Trequanda è una villa del ‘500, già residenza di caccia del Granduca di Toscana Pietro Leopoldo che, alla fine del Settecento, la usava per incontri galanti, oggi affascinante centro agrituristico (dove vengono organizzati corsi di cucina italiana, degustazioni e visite guidate al territorio …); alla Fattoria del Casato, antico edificio medievale nella campagna di Montalcino, dove gli antenati di Donatella Cinelli Colombini andavano a caccia ed in luna di miele fin dal Cinquecento, nasce invece il “Prime Donne”, un grande rosso selezionato da un panel internazionale di quattro esperte degustatrici. Nelle due aziende ci sono 39 ettari di vigneto doc e docg (Brunello, Rosso di Montalcino, Chianti, Orcia …) su un’estensione complessiva di 380 ettari.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli