Un San Valentino d’altri tempi, come quando nel Medioevo gli innamorati giocavano a “bevi se puoi”, un gioco he ha attraversato i secoli fatto di coppe a inganno delle quali va svelato il “trucco”, in cui il nettare di Bacco fuoriesce solo da misteriosi condotti. Lo si può trascorrere il 14 febbraio al Museo del Vino di Torgiano (Muvit), il museo della Fondazione Lungarotti, pioniere del genere per conoscere ed approfondire la storia e la civiltà del vino, ed “il migliore in Italia” per secondo il New York Times per la sua collezione permanente a Palazzo Graziani Baglioni, con oltre 3.000 reperti che attraverso 5.000 anni di storia enoica. E che per gli innamorati, ripropone il gioco medievale con “Drink if you can tour”, un percorso alla scoperta di questi oggetti e di altre opere che svelano il significato profondo del vino, come simbolo culturale legato all’amore e alla convivialità, con la possibilità di farsi un selfie medievale, degustare un calice di L’U all’Osteria del Museo e visitare la cantina di Torgiano con brindisi finale e proverbio d’amore in omaggio.
Info: www.lungarotti.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025