Una dolce alleanza che si rinnova: anche quest’anno, e con largo anticipo, la Caffarel, storica azienda del cioccolato piemontese, riconferma la scelta delle grandi bollicine di Maso Martis per rendere ancora più lieto e piacevole il Natale: la ricercata cuvée metodo classico della casa trentina, arricchirà le strenne natalizie realizzate da Caffarel.
Le bottiglie di Talento Trento Doc metodo classico verranno così proposte nelle confezioni più eleganti e in abbinamento ai prodotti dolciari più ricercati dell’azienda piemontese. “E’ davvero una soddisfazione - spiega Roberta Stelzer, proprietaria del Maso Martis, insieme al marito Antonio - che una grande azienda come Caffarel ci abbia riconfermato come partner per brindare con i nostri prodotti”. Per l’occasione, le bottiglie saranno, inoltre, corredate da un apposito pendaglio con la descrizione dell’azienda e dei vari vini. Davvero un inedito, quanto ricercato, abbinamento quello fra cioccolato e bollicine, che, dal prossimo settembre, si arricchirà anche di un demi-sec prodotto appositamente da Maso Martis per sposarsi al meglio con il dolce gusto del cacao.
Il ritratto - Maso Martis
Situato a Martignano, un piccolo borgo a 450 metri, appena sopra la città di Trento ai piedi del monte Calisio, Maso Martis (www.masomartis.it) è una giovane azienda che, in breve, tempo ha saputo conquistarsi un posto di rilievo tra i grandi nomi della spumantistica italiana. Acquistata nei primi anni ‘80 dai coniugi Stelzer, l’azienda conta una superficie vitata di 12 ettari dedicati alla produzione di Pinot Nero, Chardonnay e Cabernet Sauvignon. A fianco della Cuvée e di una splendida Riserva, assolutamente da consigliare anche il Trento Talento Rosé Brut, realizzato interamente con uve Pinot Nero.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025