02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

UNA "IMPERIALE" DI SASSICAIA ALL’ASTA A VERONA IL 4 APRILE PROSSIMO

Italia
Il mito Sassicaia

Tra gli amanti del vino italiano non esiste nome più ricco di fascino: Sassicaia. Tutti ne hanno sentito parlare, ne hanno parlato e sparlato, la hanno elogiato e criticato. Pronunciare la parola Sassicaia evoca immediatamente racconti, storie e leggende come solo un mito può fare. Ormai la sua fama è inossidabile e fior di collezionisti si sfidano a suon di milioni per potersi assicurare una cassa dell’agognato vino, le annate migliori (‘85-‘88-’90) raggiungono quotazioni da capogiro in tutte le aste internazionali. Immaginate cosa può significare mettere all’asta una “Imperiale” (una bottiglia da sei litri) di Sassicaia '98, un’annata che dagli assaggi in botte è stata giudicata almeno pari al mitico 1985. Ebbene sì, il 4 aprile prossimo, al Park Hotel Affi di Verona, sarà messa all’asta da "Wine Gallery" una Imperiale di Sassicaia ’98 ad un prezzo di partenza di 2000 Euro: è da notare che fino ad ora in tutto il mondo sono state battute solo due imperiali di Sassicaia (entrambe del ’97), una a New York ed una a Honk Hong, raggiungendo un prezzo superiore ai 10.000 dollari.
Wine Gallery (www.winegallery.net) proporrà altre etichette interessanti: spagnole, austriache, australiane, ma soprattutto francesi ed italiane. Tra gli italiani, abbiamo quattro Solaia ’85 da 600 Euro, Barolo Sandrone Cannubi Boschis ’89 da 200 Euro, Barolo Monfortino Ris ’88 da 400 Euro, Barolo Gaja Sperss ’89 da 250 Euro, tre Masseto ’95 da 330 Euro, tre Amarone Dal Forno ’90 da 380 Euro, tre Solaia ’97 da 530 Euro, sei Tignanello ’90 da 360 Euro, un Sassicaia ’85 da 380 Euro e molto altro ancora. Per la Francia, tre Chateau Moutonne Rothschild ’82 da 1200 Euro, sei Chateau La Tour ’90 da 2000 Euro, un magnum di Chateau Le Pin ’89 da 2000 Euro, un magnum di Chateau Le Pin ’90 da 2300 Euro, due Petrus ’89 da 2000 Euro, un doppia magnum di Montracet Romanèe Conti ’97 da 4400 Euro, una cassa di Domaine Romanèe Conti Assortiment ’97 da 4900 Euro.

La sfida è aperta: chi riuscirà a catalizzare maggiormente l’attenzione degli acquirenti? Chi spunterà quotazioni maggiori? Ci sarà sicuramente da divertirsi, assisteremo a duelli all’arma bianca per assicurarsi i lotti più ambiti e da spettatori potremo soltanto invidiare coloro che avranno il privilegio di gustare quei miti in bottiglia.


Massimiliano Calandrini

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli