02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

UNA SUPERCANTINA PER ANTINORI. ALL'ORIZZONTE INVESTIMENTI A CORTONA E NUOVE ASSUNZIONI

Piero Antinori, a capo di una delle aziende leader in Italia (fatturato di 100 milioni e 17 milioni di bottiglie prodotte), oltre ad investire in una nuova sede del gruppo con annessa una supercantina a San Casciano Val di Pesa (news da tempo già riportata da WineNews), realizzerà una nuova struttura logistica a Cortona (Arezzo). La prima idea era quella di un insediamento unico ma l'esigenza di ridurre l'impatto ambientale che le nuove strutture avrebbero comportato, ha indotto Antinori a ripensare al progetto dislocando il polo logistico lungo la direttrice Val di Chiana- Perugia, un'area vicinissima a Cortona. "Lo sdoppiamento - commenta Piero Antinori - non sarà indolore sul piano economico. L'investimento, in una prima fase stimato in 50 milioni, dovrà essere aumentato di un buon 40 %. Abbiamo già individuato gli strumenti finanziari per coprire l'operazione, che sarà ammortizzata in 8/10 anni ".
I lavori, per entrambe le strutture, inizieranno a settembre del 2003 e saranno ultimati fra il 2004 e il 2006. Il progetto delle nuove strutture, realizzato dallo studio Hydea, risponde alle esigenze del massimo rispetto dell'ambiente, ma con l'utilizzo delle più innovative tecnologie. Renzo Cotarella, direttore generale spiega così le ragioni di questa scelta: “abbiamo siglato un accordo con il Comune di San Casciano Val di Pesa che aveva interesse a riconvertire l'area dove esiste la nostra sede storica, destinata in futuro ad accogliere un albergo, scuole e attività commerciali. Il Comune non voleva sciogliere lo storico legame con Antinori. Il nuovo investimento avrà infatti anche un’importante ricaduta economica, basti pensare che i dipendenti passeranno da 280 a 350. La nuova supercantina ha tutti i numeri per diventare una cantina-scuola. La nuova cantina, realizzata su due piani, sarà di 15.000 metri quadrati, mimetizzata dalla vigna sovrastante. Sarà il forziere delle celebri etichette del gruppo: Peppoli, Solaia, Tignanello, Badia a Passignano. Ma anche quella di Cortona ambisce a diventare una cantina- scuola, un modella di riferimento dal punto di vista soprattutto tecnologico e avrà una copertura di 30.000 metri quadrati.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli