L'effetto siccità sul raccolto 2000, anche per l'Unione Italiana Vini, farà scendere la produzione di vino dai 58 milioni di ettolitri del '99 ai 52 milioni. "Le uve - scrive il "Corriere Vinicolo" - sono molto concentrate, le gradazioni elevate e la qualità decisamente buona, con non poche punte di ottimo in alcune regioni. Ma la vendemmia 2000 verrà ricordata soprattutto per il notevole anticipo con il quale si sono iniziate le operazioni di raccolta delle uve e di vinificazione; del resto la stagione si era già presentata al via in netto anticipo rispetto all'annata passata, con una precocità espressa in ogni fase di sviluppo".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025