Massimo Ferretti e Emilio Cravanzola, rispettivamente sindaco di Montalcino (Toscana) e di Guarene (Piemonte), "supportati dal riconoscimento della validità della proposta della introduzione di nuove forme a favore dei Comuni a vocazione turistica e rurale, necessarie per consentire un'affermazione del turismo in armonia con il benessere più generale di tutta la popolazione e per dare migliori risposte alla domanda di turismo enogastronomico", chiedono che la Finanziaria 2002 siano introdotte queste proposte: "dare la facoltà ai Sindaci di estendere l’applicazione dell’Ici anche alle abitazioni rurali; dare la facoltà ai Sindaci di istituire una “tassa di soggiorno o contributo per la qualità” aggiuntiva, da applicare al numero delle presenze nelle strutture ricettive (alberghi e ristoranti), dare la facoltà ai Sindaci di poter scegliere se applicare l’addizionale Irpef (già istituita) o l’addizionale Irpeg)". L'idea-proposta, degna conclusione del convegno “Bilanci allo specchio” (29 settembre) all’Enoteca Regionale del Roero di Canale, "introduce delle facoltà nell’ottica di un vero federalismo fiscale".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025