L’agricoltura moderna è sempre più hi-tech, e non è raro che nella coltivazione dei campi e nella produzione di vino sia coinvolto anche lo “spazio”, con satelliti, sensori e così via. Al punto che gli ultimi protocolli per l’agricoltura e la viticoltura di precisione sono stati messi a punto addirittura con il contributo dell’Esa - Agenzia Spaziale Europea, che tra una missione di esplorazione e l’altra dello spazio e dei pianeti, si occupa anche, letteralmente, della “terra”, dal Consorzio di Ricerca Hypatia. Che presenta il programma Artes Business Applications, ad Enolitech 2018 (www.enolitech.it), di scena a Vinitaly (Verona, dal 15 al 18 aprile 2018).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025