02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VILLA SANDI E AIS LANCIANO IL CONCORSO "INNOVAZIONE NELLA PROFESSIONE" ... OVVERO UN PREMIO PER GIOVANI SOMMELIERS, SEMPRE PIU' "MEDIATORI DI GUSTO E CULTURA ENOLOGICA"

Italia
Giancarlo Moretti Polegato, patron di Villa Sandi, e Giuseppe Vaccarini, presidente dell'Associazione Italiana Sommeliers (Ais)

Il suo "Marca Trevigiana Marinali 1998", uvaggio di cabernet franc e cabernet sauvignon, ha ottenuto un ottimo “rating” da Wine Spectator. Un motivo d'orgoglio per Giancarlo Moretti Polegato, patron di Villa Sandi
di Crocetta del Montello, ai piedi delle colline trevigiane. Tuttavia il nome della sua azienda è più noto al grande pubblico per uno spumante metodo classico, "Opere Trevigiane", cuvée di chardonnay e pinot nero affinata a lungo in cantine sotterranee a temperatura controllata.
La sede di Villa Sandi è un imponente edificio di scuola palladiana risalente al 1622 e riportato all'antico splendore dai Moretti Polegato, con Giancarlo alla quarta generazione di vignaioli. Ed è proprio l'ultimo discendente della famiglia che ha recentemente presentato il premio "Innovazione nella professione", istituito in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommeliers (AIS) allo scopo di gratificare tre giovani sommelier che per fantasia e iniziativa si sono particolarmente distinti nella loro attività, promovendo la crescita professionale di nuovi talenti.

Il premio è riservato a sommelier professionisti di età inferiore a 26 anni: gli interessati potranno inviare la loro candidatura alla sede di Milano dell'Associazione Italiana Sommeliers, entro il 30 luglio (info: Villa Sandi - tel. 0423/665033), segnalando le esperienze nel settore ed elaborando un progetto di carta dei vini. La giuria sarà composta da Giuseppe Vaccarini, presidente dell'Associazione Italiana Sommeliers e alcune note firme del giornalismo enogastronomico. La premiazione avverrà il 10 settembre nei splendidi saloni di Villa Sandi; i premi saranno assegnati a un sommelier del Nord, uno del Centro e uno del Sud Italia. Con questa iniziativa Giancarlo Moretti Polegato intende farsi testimone dell'attenzione che meritano i sommelier, da lui definiti "veri e propri mediatori di gusto e cultura enologica".

Francesca Facchetti

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli