02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINO & ARTE: DAL 21 APRILE AL 1 MAGGIO A VERONA ALLA BIENNALE ANTIQUARIA "TESORI DEL TEMPO" CON UNA PREZIOSA COLLEZIONE DEDICATA A BACCO

Un matrimonio d'amore, quello fra vino e arte. L'ultima conferma è la partecipazione del Museo del Vino, creato dalla Fondazione Lungarotti, alla Biennale antiquaria "Tesori dal Tempo" in programma dal 21 aprile
al 1 maggio al Palazzo delle Fiere di Verona.

L'elegante e rarefatta cornice della biennale accoglierà alcune preziosità della vasta collezione dedicata a Bacco: otto ceramiche databili nel periodo 1200-1700, tra le quali spicca la scherzosa coppa "Bevi se puoi" in maiolica Deruta del diciassettesimo secolo.

Dotata di una finta cannuccia, obbligava i conviviali a premere contemporaneamente vari forellini per riuscire a sorbire l'ambito nettare.

Un'altra sezione della mostra ospiterà la collezione privata "Vino d'artista" di Angelo Valentini, responsabile delle relazioni esterne per Lungarotti. Esteta appassionato, Valentini ha raccolto nei sui viaggi
diciotto rarissime bottiglie di Château Mouton Rothschild impreziosite da etichette create dai più grandi maestri del '900. Fu il Barone de Rothschild, nel 1924, entusiasta per il successo della prima annata messa in bottiglia e non più venduta ai negotiants, a inaugurare la tradizione delle etichette d'artista con Jean Carlu ... il resto è
storia. Le bottiglie esposte a Verona saranno un vero spettacolo per gli occhi, con la luce della Spagna di Juan Mirò (annata 1969), il mondo fiabesco di Chagall (1970), l'astrattismo sensuale di Picasso, l'intimismo orientale di Setsuko (1991), le giovinette inquietanti di Balthus (1993). Una curiosità su quest'ultima: l'etichetta del genio
francese, recentemente scomparso, non era stata pensata per il mercato americano... forse troppo esplicita ?













Francesca Facchetti

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli