Vino & arte, uno storico connubio che, ancora una volta, rivive in un concorso dedicato a tutti gli eno-appassionati: il “Premio Enogenius”, il concorso di pittura rivolto ad artisti e dilettanti, che vedranno le proprie opere in mostra dall’1 al 9 dicembre a Palazzo Frusci a Barile (Potenza), promosso dall’Associazione Arca per rendere omaggio al territorio lucano del Vulture e alle sue peculiarità paesaggistiche, storico-artistiche, culturali ed enogastronomiche, fra cui il vino Aglianico, attraverso le opere d’arte contemporanea ispirate a “L’Euforia di Dioniso” (iscrizioni aperte fino al 12 novembre; info: www.in-arte.org).
L’obiettivo del concorso è quello di valorizzare e diffondere la conoscenza dell’arte contemporanea, offrendo ad artisti di ogni provenienza un’importante opportunità per mettere alla prova il proprio talento creativo, confrontarsi e avere visibilità, ma allo stesso tempo promuovere il territorio lucano e le sue eccellenze, compreso l’Aglianico, e per questo il tema scelto è “L’Euforia di Dioniso”, che pone l’attenzione sulla figura del dio greco Dioniso (Bacco per i romani), personificazione del delirio mistico e dell’ebbrezza generata dal consumo di vino. Agli artisti in gara è richiesto di far riferimento a Dioniso come immagine mitologica dell’impulso vitale, della creatività, del desiderio colto nel suo aspetto più produttivo e pre-razionale.
Saranno selezionate 50 opere da esporre all’interno della mostra collettiva legata al concorso. I criteri fondamentali di selezione saranno, oltre alla stretta attinenza al tema, la qualità, la ricerca, l’originalità e la contemporaneità dell’opera. Tra tutti i partecipanti verrà designato un vincitore, che verrà annunciato nel corso della cerimonia di premiazione, di scena il 9 dicembre a Barile, e che avrà diritto a un premio in denaro di 500 euro e a una recensione critica sulla rivista “In Arte”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025