02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINO DA COLLEZIONE, CRESCE L'INTERESSE

L'interesse per i vini italiani da collezione e di valore d'antiquariato non si limita all'Italia. Tra due settimane, infatti, da Christie's saranno battuti all'asta esclusivamente etichette-capolavoro del nostro Paese. La notizia è stata comunicata alla "Settimana dei Vini" di Siena, organizzata dall'Enoteca Italiana, dove è stato istituito da due anni un borsino del vino da collezione e d'antiquariato. In mostra, quest'anno, preziose bottiglie come un Brunello di Montalcino Biondi Santi Riserva 1955 (5 milioni di lire), un Chianti Classico Ricasoli Castello di Brolio 1934 (1,8 milioni), un Barolo Podere Einaudi 1964 (1,4 milioni), un Barolo Conterno Riserva Monfortino 1947 (500.000 lire). Al "Borsino" di Siena, c'erano in mostra oltre 100 bottiglie per un valore di oltre 50 milioni. L'idea di creare, in Italia, un mercato del vino antiquario, con l'obiettivo di promuovere l'immagine e la conoscenza dei vini a lungo invecchiamento, è nata a Montalcino nel 1988, in occasione del Centenario del Brunello, ad opera del Comune di Montalcino.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli