Germania + 1,6%, Regno Unito + 8,6%, Svizzera + 10%, Polonia + 31%, Malta + 126%, Slovacchia + 141%, Lettonia + 54%, Estonia + 53%, Cipro + 34%, Slovenia + 178%, Russia + 18,5%, Canada + 10%, Corea del Sud + 21%, Hong Kong + 6%, Singapore + 14%, Thailandia + 21%, Cina + 98%, Taiwan + 45%, Malesia +60% (tutti in valore), Giappone (in contrazione da due anni) : sono queste le tendenze sui mercati (a fine 2004) rese note dall’Istituto Commercio con l’Estero (Ice), che confermano i segnali di ripresa del vino italiano e dell’export tricolore, che ha ripreso a muoversi bene. “Questi dati mostrano, dopo un periodo di stagnazione, significativi segnali di ripresa - ha detto Danila Alfano dell’Ufficio Vini Ice - che il vino italiano evidenzia una crescita complessiva del 5,4% in valore, pari ad oltre 2.800 milioni di euro, record assoluto nel settore, e del 6,3% nei volumi, corrispondenti a 14,1 milioni di ettolitri”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025