02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINO & SALUTE: ANCHE IL BIANCO HA EFFETTI BENEFICI. LE DUE SOSTANZE BUONE SONO IL TIROSOLO E L'ACIDO CAFFEICO

Vini bianchi alla riscossa: se i rossi - è ormai noto - concentrano maggiormente in sè il resveratrolo, prezioso antiossidante, i bianchi non sono da meno, in quanto ricchi di altre sostanze. Secondo lo studio scientifico, condotto dal Dipartimento di Anatomia dell'Università di Milano e da quello di Neuroscienze dell'Università di Pisa, è ormai provato che due sostanze naturali presenti nel vino bianco riescono a diminuire segnali infiammatori responsabili di malattie quali l'artrite reumatoide e l'osteoporosi: il tirosolo e l'acido caffeico (presenti anche nell'olio extravergine d'oliva).

"Queste due sostanze - spiegano il professor Bertelli del Dipartimento di Anatomia Umana dell'Università di Milano, il professor Ronca dell'Università di Pisa ed il professor Conte dell'Università di Modena - sono presenti in notevoli dosi nel vino bianco e riescono a modulare la qualità e la quantita di particolari segnali cellulari pro-infiammatori, detti citochine. Le prove, effettuate su cellule del sangue umano (monociti) hanno dimostrato che l'effetto si ottiene unicamente a piccolissime dosi. Quando invece tirosolo ed acido caffeico vengono utilizzati ad alti dosaggi, il loro effetto è nullo. Tali esperimenti confermano insomma che anche per il vino bianco un moderato consumo può avere effetti benefici sulla salute".

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli