Vino & sociale: il nettare di Bacco diventa acqua? Non si tratta di una rivisitazione alla rovescia delle Nozze di Cana, ma forse è comunque un piccolo “miracolo” moderno. Ecco “Diamo un taglio alla sete”, il progetto di 15 enologi usciti nel 1994 dalla scuola di specializzazione in enologia dell’Istituto Agrario di Cividale che dal 2007 realizzano ogni anno un vino che ha uno scopo ben preciso: portare l’acqua a chi non ce l’ha, sostenendo i progetti del missionario fratel Dario Laurencig per costruire pozzi nella regione keniota del Turkana e nel Sud Sudan. E nel 2013 la sfida raddoppia, con i promotori del progetto che hanno voluto imbottigliare non uno solo, ma due vini (un bianco e un rosso) ed hanno voluto porsi un obiettivo ambizioso, quello di raccogliere in un solo giorno - quello dedicato alla festa dell’imbottigliamento - la somma necessaria a realizzare un pozzo. Missione compiuta a Nimis il 18 maggio con la raccolta di oltre 10.000 euro.
Fratel Dario Laurencig opera da quasi 40 anni in Africa, nella regione keniota del Turkana e nel Sud Sudan e grazie all’iniziativa sono già stati donati alla sua missione circa 150.000 euro, cioè, in termini di pozzi, considerando che la realizzazione di un pozzo costa tra i 7 e i 10 mila euro, sono già almeno una quindicina i pozzi realizzati.
Per l’edizione 2013 del progetto, dall’imbottigliamento sono uscite circa 3.000 bottiglie e 400 magnum, il tutto equamente suddiviso tra “Vitae Bianco” e “Vitae Rosso”. Una parte è stata acquistata subito dai presenti, il rimanente verrà distribuito nei prossimi mesi grazie ad una rete di amici che diventa di anno in anno più numerosa. Alla fine della giornata tra offerte per il pranzo e per portare a casa bottiglie o i numerosi “gadget” realizzati sono stati raccolti 10.500 euro.
“Più che sufficienti - sottolineano gli organizzatori - per realizzare un pozzo in Turkana o nel Sud Sudan. Il “miracolo di Cana all’incontrario” (come è stata definita l’iniziativa di “Diamo un taglio alla sete”, che trasforma il vino in acqua per chi non ce l’ha) continua...
Info: www.diamountaglioallasete.org
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025