Mediaset potenzia il suo interesse per l’enogastronomia: dal 20 ottobre, ogni sabato (ore 19,30), su “Retequattro”, sarà di scena “Sapore di Vino”, viaggio enogastronomico nelle regioni d’Italia alla scoperta di luoghi dove viene prodotto “buon vino”, condotto dall’attore Sergio Vastano. Saranno presentati i grandi vitigni che hanno scritto la storia enologica italiana dalla vigorosa e schietta Barbera alla raffinata seduzione del Franciacorta, dal Chianti, portabandiera del vino italiano, al “mitico” Brunello di Montalcino e tanti altri, forse di minor fama, ma di grande prestigio come il Pignolo delle Cinque Terre o il Picolit, definito vino di Papi e Principi. “Sapore di Vino” e Sergio Vastano (nell’inedita parte di esperto di vini … in realtà, Vastano è un “grande” sommelier) narreranno come il vino viene vinificato, conservato e invecchiato, a quale temperatura vada bevuto, in quali bicchieri debba essere servito e, quindi, possa essere degustato … e, infine, attraverso quali sapori forti e genuini della cucina locale debbano essere realizzati i migliori abbinamenti tra cibo e vino. Nelle prime trasmissioni, il magazine di Retequattro si occuperà l’Abbazia di Rosazzo di Walter Filiputti nei Colli Orientali del Friuli (20 ottobre), Cà del Bosco di Maurizio Zanella (3 novembre), Braida di Anna Bologna, la “griffe” del Barbera (10 novembre), Ceretto ed il suo Barolo (17 novembre) …
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025