A partire da quest'anno, offriamo la possibilità di partecipare attivamente all'evento gioioso della vendemmia", recita la nota stampa di una delle migliori aziende vinicole del Sud e d'Italia, la Feudi di San Gregorio: "si comincerà - spiegano nell'azienda di Cerza Grossa - con la Falanghina, per poi passare al Fiano ed al Greco, lavorati, diversamente dal solito, quasi in concomitanza, per terminare, quindi, con le vendemmie tardive e con l'Aglianico; dai risultati delle analisi pre-vendemmiali eseguite nel nostro laboratorio (che monitorano, periodicamente, le uve dei diversi vigneti per definire il momento di raccolta ottimale, individuando le curve di maturazione, il contenuto di zuccheri, il ph, l'acidità totale ), ci aspettiamo una qualità decisamente elevata, al di sopra della media per tutte le uve e con punte di eccellenza per quelle bianche, con contenuti zuccherini molto buoni e ottima maturazione polifenolica; ciò è dovuto, tra l'altro, ad un calo della produzione, causato dal caldo straordinario e dalla quasi assenza di pioggia. Un'ottima vendemmia, insomma, che darà vita a grandi rossi e bianchi straordinari". E l'evento per turisti ed appassionati di partecipare alla vendemmia, in che cosa consiste ? "In mattinata ci si incontrerà - confermano alla Feudi di San Gregorio - con il team di "vendemmiatori" ed un operatore esperto, che, una volta "sul campo", illustrerà le tecniche base della raccolta uve e delle altre operazioni legate alla ricezione in cantina dei frutti e alla vinificazione, dopodiché via libera all'esercitazione! Al termine, stanchi ma soddisfatti, ci si potrà rifocillare in cantina, con prodotti tipici in abbinamento ai vini offerti dalla Feudi di San Gregorio (o per chi lo preferisse, comodamente seduti in una trattoria, gustando piatti tradizionali dell'Irpinia), in attesa di rivedersi all'opera in una bella foto ricordo". Chi è interessato al simpatico evento, che durerà, dalle 4 alle 6 ore, si consigliano abiti e calzature comode. Informazioni e prenotazioni: tel. 0825/986616 e www.feudi.com e feudi@feudi.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025