02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

WINE & FOOD: IL LIBRO "I LUOGHI DEL GUSTO" DI DAVIDE PAOLINI

Per quanto valida sia, una “strada del vino” non può rimanere circoscritta solo al vino. Il futuro è nelle sinergie che si riuscirà a creare con tutti gli altri prodotti pregiati del territorio.
Ne è convinto un esperto in materia, Davide Paolini, giornalista de “Il Sole 24 Ore” che, nel suo ultimo libro “I luoghi del gusto” (Edizioni Baldini & Castoldi), affronta il binomio vincente “cibo e territorio” come risorsa di marketing. In che misura la fortuna di abitare e lavorare in una zona per tanti punti aspetti interessante può trasformarsi anche in una occasione d’affari?
“Il cibo è qualcosa che genera valore in un territorio – spiega Davide Paolini – Nel mio libro ho esaminato quattro casi esemplari di zone che non avevano nessuna attrattiva turistica e che oggi invece sono meta di un afflusso straordinario di persone tutto l’anno grazie alla rinomanza dei loro prodotti”. Ma chi è il "gastronauta", termine coniato dallo stesso Paolini? “E’ il visitatore che si muove in funzione del cibo, alla scoperta di nuove esperienze enogastronomiche, che è attirato da fiere, sagre, manifestazioni locali, si ferma un giorno e poi torna a casa – spiega il giornalista – Viceversa il foodtrotter non si limita all’aspetto enogastronomico di un posto, ma ricerca anche stimoli culturali, vuole visitare chiese, musei, monumenti, è più esigente e in genere disposto a fermarsi qualche giorno in un posto per conoscerlo meglio. Per questo l’offerta di un territorio deve essere più ricca e articolata di una semplice visita alle cantine locali”. “Io sono convinto che il turismo legato al vino abbia toccato il suo vertice massimo – conclude Paolini - Le strade del vino sono importanti, ma non bastano più”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli