Video Con la Lectio Magistralis “Il paesaggio nell’arte tra incanto e dolore” si conclude il ciclo di incontri organizzati a Villa della Torre da Allegrini. A WineNews, Philippe Daverio racconta il ruolo della viticoltura nel paesaggio europeo 7:54
Video Il vino come strumento per migliorare le condizioni di vita delle persone svantaggiate: nascono con questo intento i vini di Pico do Fogo, a Capo Verde, che serviranno a mantenere un ospedale, recuperando una insospettabile storia enoica 7:45
Video La Sicilia del vino, espressione di tante diversità di territori, vitigni e filosofie, marcia unita verso il futuro, forte di una crescita negli ultimi che l’ha portata alla ribalta internazionale, e che ha mostrato il meglio a Sicilia en Primeur 4:43
Video Critici gastronomici “in incognito” o a viso scoperto? A WineNews il rapporto con la critica raccontato da alcuni dei protagonisti della cucina italiana, che da oggetto del giudizio dicono la loro su cosa vorrebbero da chi li giudica 5:40
Video La più grande mostra dedicata al legame tra arte e vino, che riunisce per la prima volta 170 capolavori dei più grandi artisti da musei e gallerie di tutto il mondo, si svela al grande pubblico: il vernissage di “Arte e Vino” 9:38
Video Il mondo del vino, negli ultimi anni, ha riscoperto la comodità del tappo a vite, ma quali sono le contromosse dei due leader mondiali, Nomacorc e Amorim Cork, punti di riferimento, rispettivamente, nei tappi sintetici e nei tappi in sughero? 6:30
Video Se ne parla poco, ma la Vecchia Europa, per tanti motivi, rimane un approdo naturale e fondamentale per l’export enoico del Belpaese, che ha ancora tanto da dire, specie in mercati meno battuti, come Danimarca, Svezia, Belgio e Olanda 7:15
Video “Vinitaly International Academy è il polo educational del Vinitaly per approfondire le conoscenze dei vini italiani all’estero, dove confondono anche il Prosecco con il Franciacorta”. A dirlo Ian D’Agata direttore della Wine Academy 5:19
Video Il valore del vino italiano, l’export, la bottiglia “poliglotta” pensa per Expo Milano 2015, ma anche le tante criticità del settore, a partire dal fenomeno della contraffazione, che penalizza i produttori del Belpaese, raccontate dalla Coldiretti 3:18
Video Il vino è sempre più social, e anche le cantine più importanti investono su Facebook, Twitter e così via. E tra tante case history, una di quelle di maggior successo, e con la strategia più articolata, è quella del colosso trentino Mezzacorona 6:26
Video A spasso nel gusto con due personaggi d’eccezione, Gianni Brera e Luigi Veronelli: ecco la nuova edizione de “La Pacciada: mangiare bene in Pianura Padana”, scritto nel 1973 ripubblicato da pochi mesi per Edizioni Booktime 6:17
Video Dopo i vini biologici, quelli biodinamici e quelli senza solfiti, adesso c’è anche chi guarda ad accontentare i gusti dei winelover vegani. È il consorzio della Valpolicella che sta investendo sulla ricerca per sposare anche questa nuova filosofia 2:38
Video Il Minutolo di Polvanera è il vino più “pop” del 2015. A decretarlo #PopWine - I 50 migliori Best Price 2015” de “La Gazzetta dello Sport”, curata dal “super-sommelier” Luca Gardini e Pier Bergonzi di “Gazza Golosa” 5:59
Video Balla che ti passa: dai ritmi tradizionali della Sicilia a musiche moderne, è successo anche questo a Vinitaly, con il “flash-mob” ballerino della storica cantina siciliana Tasca d’Almerita. Con appassionati e produttori protagonisti 3:15
Video Ecco lo stand “sostenibile” della cantina di Montepulciano, Salcheto, fatto con materiali di scarto degli altri allestimenti e tanta creatività. A WineNews il racconto e il senso nel progetto nelle parole del produttore, Michele Manelli 3:57
Video L’abbinamento vino-cibo declinato da blogger e appassioanti in “salsa Expo”: il gioco del Consorzio del Franciacorta, vino ufficiale dell’evento milanese, dedicato al Satén, al “dosaggio zero” e al rosé, per raccontare il territorio 2:46
Video 80 anni e non sentirli, festeggiati a Vinitaly guardando al futuro con la forza di uno dei gruppi vinicoli più importanti d’Italia, pioniere sul fronte della sostenibilità e dell'innovazione: a WineNews Ettore Nicoletto, ad Santa Margherita 4:47
Video Un brindisi d'eccezione a Vinitaly: a WineNews una delle coppie radiofoniche più discusse, irriverenti e sferzanti del panorama italiano, Giuseppe Cruciani e David Parenzo de “La Zanzara”, trasmissione cult di “Radio 24” de “Il Sole 24 ore” 2:14
Video La “Cronometro del Prosecco” e non solo: il Giro d’Italia, una delle grandi gare a tappe di ciclismo del mondo, sempre più spesso “bagnata” dal vino e protagonista dei distretti enogastronomici del Belpaese 1:45
Video Il lato femminile di Bacco protagonista a Vinitaly: a WineNews Valentina Abbona (Marchesi di Barolo), Ornella Venica (Venica & Venica), Valentina Argiolas (Argiolas) Marina Cevetic (Masciarelli) Francesca Planeta (Planeta) 6:08
Video Alessandro Ceci e lo street artist Flavio Campagna Kampah hanno deciso di rappresentare il Lambrusco della cantina emiliana all’expo 2015, partendo dalla parola italiana più famosa al mondo 1:55
Video A Vinitaly il Testo Unico sul vino diventa realtà e inizia il suo iter in Parlamento, fondamentale per la semplificazione della vita delle cantine italiane, vera punta di diamante del made in Italy Agroalimentare 2:47
Video Giacomo Leopardi a soli 11 anni compose una poesia nella quale manifestava tutta la sua avversione nei confronti della Minestra. Moreno Cedroni prima interpreta “A Morte la minestra” poi propone ai suoi ospiti un particolare sushi letterario 4:12
Video “L’Italia è cresciuta tantissimo, Toscana e Piemonte restano leader, ma ci sono anche Alto Adige, Val d'Aosta, Sicilia, Sardegna, e se gli americani conoscessero territori come Basilicata e Campania, o vini come Gattinara, resterebbero affascinati” 2:14
Video I 103 produttori top del Belpaese secondo “Wine Spectator”, riuniti nella degustazione-anteprima di Vinitaly, “OperaWine”, letteralmente presi d’assalto dai wine lover arrivati a Verona da ogni parte del mondo 4:13
Video Si chiama “Coltivare il vino”, ed è l’ultimo libro dell’uomo “delle anfore”, il produttore Josko Gravner, che lo ha presentato a Verona, insieme alla figlia Mateja. E, insieme, lo commentano in anteprima a WineNews 3:54
Video Dal 22 al 25 marzo torna “Vinitaly”, la fiera di riferimento del vino italiano, che oltre ai mercati tradizionali, guarda alle possibilità delle economie dell’emisfero Sud del mondo, dal Messico al Brasile, passando per l’Australia 6:19
Video Che arrivino dalle alture dell’Argentina o da quelle dalla Cina, o che siano gli sparkling wine dell’Inghilterra, i “vini da climi freddi” iniziano ad essere una macrocategoria appetibile per il mercato del vino mondiale 2:15
Video Dal supermercato al “future food district”: ecco il nuovo progetto di Coop Italia che cambierà il modo di fare la spesa e di rapportarsi con il cibo e la sua filiera, “orizzontale e non più verticale” che prenderà vita ad Expo Milano 2015 4:35
Video “I Migliori 100 Vini del Mondo scelti da Luca Gardini” 2015, domani con “Gazzetta dello Sport”: a WineNews il racconto di un progetto di grande successo, insieme a “Gazza Golosa”, la pagina enogastronomica curata da Pier Bergonzi e Daniele Miccione 1:54
Video Conoscere le proprie radici e i propri valori fondanti, e fare sempre scelte coerenti con questi, senza scendere mai a compromessi, pur ascoltando quello che dicono i consumatori: così si costruisce un brand di successo, nel vino e non solo 3:18
Video “I cuochi, che in questo momento hanno grande visibilità, devono fare un passo indietro e spostare i riflettori su ciò che ha davvero bisogno di essere illuminato, come i numeri dello spreco alimentare. Dobbiamo ripartire dalla cultura” 5:20
Video Istituzioni e grande cucina finalmente insieme, nel “Forum della Cucina Italiana” n. 1. A WineNews il Ministro Martina ed i protagonisti della grande ristorazione del Belpaese per fare squadra e far crescere ancora un’eccellenza nel mondo 5:36
Video Dal 15 al 17 marzo torna “ProWein”, la fiera internazionale del vino di Düsseldorf diventata, negli anni, un punto di riferimento per gli operatori dei più importanti Paesi d’Europa, dalla Francia alla Germania passando per la Gran Bretagna 4:18
Video Sagrantino fa rima con tannino: sono i polifenoli a caratterizzare il grande rosso umbro, che presenta l’annata 2011 nella cornice della prima “Anteprima Sagrantino”, e guarda con fiducia ai mercati di tutto il mondo 5:43
Video Dopo i primi giudizi, c’erano grandi aspettative per il Brunello di Montalcino 2010. Tutte confermate, dopo la prova del bicchiere, almeno secondo la critica internazionale arrivata a “Benvenuto Brunello” 2:14
Video Il mercato che tira, la collaborazione tra Consorzio del Vino Nobile ed il Comune sempre più forte per il recupero e la valorizzazione di palazzi e monumenti storici, cantine in centro storico ancora pienamente in attività, come quella Contucci 13:40
Video Il mercato che tira, soprattutto all’estero, la forza di un territorio e di un Consorzio la cui “anima e motore” sono i produttori che girano il mondo, un marchio storico che compie 300 anni, l’Expo, la zonazione in arrivo: ecco il Chianti Classico 6:07
Video Vino dalle antiche ascendenze storiche e letterarie, della Vernaccia si hanno le prime testimonianze addirittura alla fine del 1200, con poeti francesi come Jeofrois de Wateford e Servais Copale, che lo definirono “di tutti i vini il non plus ultra” 2:56
Video I vini di Toscana e d’Italia continuano ad andare forte in Nord America, area storica e fondamentale per le esportazioni dei produttori del Belpaese dove tengono i “grandi classici” e si va ben oltre la semplice “curiosità” per vini e territori nuovi 2:19