02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

“WORLD WIDE SOMMELIER ASSOCIATION”: ANCORA ITALIANO IL CAMPIONE DEL MONDO DEI SOMMELIER: LUCA MARTINI, ARETINO, HA SUPERATO, A LONDRA, LA CONCORRENZA DI 22 AVVERSARI DA TUTTO IL MONDO E HA RACCOLTO LO SCETTRO DI LUCA GARDINI

Italia
Il campione Luca Martini e i vertici dei Sommelier d’Italia

Resta in Italia il titolo di “sommelier campione del mondo” assegnato a Londra dalla “World Wide Sommelier Association”, guidata da Franco Ricci: Luca Martini, aretino, ha superato la concorrenza di 22 avversari da tutto il mondo e ha raccolto lo scettro che era nelle mandi di Luca Gardini. Martini, già campione italiano nel 2009, ha 32 anni, e lavora all’Osteria da Giovanna ad Arezzo. Al secondo posto, a pari merito, si sono classificati il triestino Dennis Metz e il francese Jonathan Fillon. E dalle prove della finale, andata in scena nel prestigioso Hotel Park Lane Sheraton, è emerso come il mondo della sommellerie sia sempre più complesso. Tra le prove da affrontare, infatti, non c’erano solo vini o abbinamenti da consigliare, ma anche il riconoscimento di birre, distillati, e la richiesta di un suggerimento di un cocktail.

“Una soddisfazione immensa, un’emozione indescrivibile - spiega il neocampione mondiale Luca Martini - che giunge a coronamento di una lunga e attenta preparazione. Il vino è la mia passione, mi piace conoscere ogni cosa di questo prodotto della natura, la sua storia, le sue caratteristiche, e fin da giovanissimo - lavorando nel ristorante della mia famiglia - ho avuto modo di scoprire questo meraviglioso mondo. Per arrivare a questi livelli occorre mettersi in discussione al fine di crescere personalmente e professionalmente e oggi questo titolo è frutto di costanza e grandi sacrifici, ma il merito non è solo mio. Lo devo ad un lavoro di squadra: per raggiungere certi risultati non possiamo restare da soli, abbiamo bisogno di tutti partendo dalla famiglia, fino all’associazione, i sommelier, gli amici e i miei grandi maestri che ringrazio”.

Classe 1980, sommelier dell’Osteria da Giovanna di Arezzo, Luca Martini fin da giovanissimo dimostra di avere un talento naturale per la sommellerie. Prima di entrare nell’Olimpo con la vittoria mondiale di ieri, il suo curriculum era già “stellare”: Miglior Sommelier d’Italia nel 2009, Miglior sommelier Toscano nel 2007 e, sempre nel 2007, semifinalista al concorso nazionale, vincitore nel 2008 del Gran Premio Sagrantino di Montefalco e, nel 2009, della Palma d’Oro al Gran Prix Excellentia a Perugia.

Ecco l’incoronazione nel Concorso di Miglior Sommelier del Mondo n. 3: in foto, Luca Martini, Campione del Mondo Wordwide Sommelier Association, Antonello Maietta, presidente Ais, Osvaldo Baroncelli, presidente Ais Toscana, Roberto Bellini, vice presidente Ais, Renato Paglia, vice presidente Ais.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli